Cerca

l'annuncio

Bonus Nuovi Nati 2025 da 1000 euro: proroga per la domanda

Nuova dead line: entro 120 giorni o il 22 settembre per i nuovi nati e adottati fino al 24 maggio 2025

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

28 Luglio 2025 - 08:26

Bonus Nuovi Nati 2025 da 1000 euro: proroga per la domanda

Proroga scadenza per richiedere il Bonus nuovi nati 2025

Che cos’è e a chi spetta

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024), il Bonus Nuovi Nati, prevede un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni bambino nato, adottato o affidato preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025, destinato ai nuclei familiari con un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui.

Possono beneficiarne:

  • cittadini italiani o UE residenti in Italia;

  • cittadini extra‑UE con permessi di soggiorno di lungo periodo, protezione internazionale, status di rifugiato o apolide;

  • nuclei familiari con residenza in Italia e un ISEE ricalcolato escludendo l’Assegno Unico dai redditi.

Il bonus non è tassabile e non concorre al reddito IRPEF. I fondi stanziati ammontano a 330 milioni di euro per il 2025, sufficienti a coprire la domanda prevista.


Proroga delle scadenze: cosa cambia

In precedenza

  • La scadenza originaria era di 60 giorni dalla data della nascita, adozione o ingresso in famiglia.

  • Per i figli nati dal 1° gennaio al giorno di apertura della piattaforma INPS (17 aprile 2025), i 60 giorni venivano calcolati a partire da quel momento, con scadenza generale al 16 giugno 2025 .

Proroga: apertura finestra straordinaria fino al 22 settembre

L’INPS, con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, ha esteso il termine a 120 giorni dalla data dell’evento (nascita, adozione, affidamento).

Per gli eventi verificatisi tra 1° gennaio e 24 maggio 2025, ai quali non è stata presentata domanda entro i 60 giorni originari, scatta una finestra straordinaria di recupero fino al 22 settembre 2025.

Schema di riferimento

Periodo Evento Termine domanda
Dopo il 24 maggio 2025 120 giorni dalla data dell’evento
Tra 1° gennaio e 24 maggio 2025 (domanda non inviata) 22 settembre 2025

Come fare domanda: canali e requisiti

Requisiti principali

  • ISEE minorenni valido ≤ 40.000 € (escluso eventuale Assegno Unico);

  • Residenza in Italia per almeno un genitore;

  • Cittadinanza italiana, comunitaria o permessi validi per cittadini extracomunitari.

Canali di presentazione

  • Tramite sito web INPS: sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Bonus nuovi nati” (accesso con SPID di Livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS);

  • App INPS Mobile (funzione “Bonus Nuovi Nati”) – prevista apertura;

  • Patronati convenzionati.

Un genitore convivente può effettuare la domanda; in caso di separazione, il genitore con il bambino convivente è destinatario del bonus.

Documenti necessari

  • Identità digitale (SPID, CIE o CNS);

  • ISEE minorenni o DSU presentata contestualmente;

  • Coordinate bancarie (IBAN); se estero, modulo MV70;

  • Autodichiarazione requisiti (residenza, cittadinanza, convivenza).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400