Cerca

I trasporti

Treni, nessun indennizzo per gli abbonamenti, ma è quasi una beffa

Nel dettaglio del servizio di maggio, appena pubblicato, la linea Milano-Mortara è esclusa dai rimborsi per pochissimo

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

04 Agosto 2025 - 18:31

Treni, nessun indennizzo per gli abbonamenti, ma è quasi una beffa

L’indennizzo per i ritardi e i disservizi che i pendolari subiscono utilizzando una linea ferroviaria è ormai una specie di chimera. I motivi di lamentela dei viaggiatori che frequentano la Milano-Mortara sono noti e sono diventati quasi una quotidianità, nonostante i nuovi treni Caravaggio immessi in servizio da più di un anno. L’ultimo dettaglio del servizio di maggio è appena uscito e la Milano-Mortara ha ottenuto un indice percentuale di 9,54. Per la possibilità di richiesta di un indennizzo è però necessario che questo indice sia almeno 10. Quindi manca pochissimo, ma il rimborso salta. Va ricordato che questo numero si calcola attraverso la somma dei treni giunti a destinazione con un ritardo superiore ai 15’ e di quelli soppressi, che nell’arco del mese deve essere superiore al 10%. Il disagio dei più di 21mila viaggiatori che frequentano giornalmente la linea per Milano, passando da Vigevano e Abbiategrasso, si aggiunge a quello dei pendolari che frequentano le altre tratte che incrociano e transitano da Mortara. Sono la Pavia-Vercelli che si guadagna il 9,82% e la Mortara-Novara che addirittura è fuori con un 12,19%. Sono linee ferroviarie che prima del gennaio 2024 - quando i calcoli erano fatti diversamente e si teneva conto dei ritardi superiori ai 5 minuti e  non 15, troppo per tratte di così pochi chilometri – erano perennemente comprese tra quelle passibili di indennizzo. Il rimborso, tra l’altro, veniva calcolato automaticamente, e non solo se richiesto, come succede oggi, con procedure complesse e difficili. A leggere bene il dettaglio del servizio si apprende anche che sulle 42 linee di Trenord ce ne sono 9 superiori al 10% (per le quali è possibile richiedere il rimborso), ma sotto a queste se ne calcolano quattro superiori al 9; sei comprese tra 8 e 9; sette comprese fra 7 e 8 e sette tra 6 e 7. Sono numeri che indicano disservizi, ritardi e soppressioni troppo elevati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400