Cerca

attualità

Bonus psicologo 2025, domande dal 15 settembre: requisiti, importi e come richiederlo

Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile fare richiesta del contributo per le sedute di psicoterapia: fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 50mila euro

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

11 Agosto 2025 - 16:34

Bonus psicologo 2025, domande dal 15 settembre: requisiti, importi e come richiederlo

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà aperta la nuova finestra per richiedere il bonus psicologo, il contributo economico destinato a sostenere le spese per sedute di psicoterapia. La misura è disciplinata dal decreto interministeriale Salute–Mef, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto, che definisce il riparto delle risorse per l’anno in corso.

Il beneficio è riservato a chi possiede un Isee valido non superiore a 50mila euro e prevede un rimborso fino a 50 euro per seduta, per un importo massimo di 1.500 euro a beneficiario. Il contributo può essere richiesto una sola volta nell’anno e può essere utilizzato esclusivamente presso psicoterapeuti privati iscritti all’Albo degli Psicologi, che abbiano aderito all’iniziativa comunicandolo al Consiglio nazionale dell’Ordine (Cnop).

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sul portale Inps (www.inps.it), che mette a disposizione la procedura dedicata e tutte le informazioni su requisiti, importi e modalità di utilizzo. L’ente previdenziale ha definito le date di apertura e chiusura della procedura in accordo con il Ministero della Salute.

Il bonus psicologo, introdotto in via sperimentale nel 2022 e poi confermato negli anni successivi, mira a facilitare l’accesso a percorsi di sostegno psicologico, in un contesto in cui la domanda di servizi di salute mentale è in crescita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400