Resta aggiornato
Cerca
il video
17 Agosto 2025 - 14:00
Sono esasperati gli abitanti della Sforzesca. Chi ha un orto o un giardino è rassegnato a vederselo affondare nell'acqua: in questo periodo la falda sale e i giardini diventano acquitrini. La verdura marcisce, le piante muoiono. «Ieri avevo l'acqua che mi arrivava sopra le caviglie. Ormai per andare in giardino servono gli stivali di gomma», riferisce una cittadina con lo spazio esterno diventato una palude. Il problema è noto, ma nessuno finora si è impegnato davvero per risolverlo. Le criticità si sono aggravate da circa una quindicina d'anni, forse di più. «Da quando hanno fatto gli interventi alla fognatura», racconta un altro abitante della frazione.
Le tre pompe predisposte per mantenere basso il livello della falda acquifera, infatti, non riescono a svolgere il loro lavoro come dovrebbero. Questo succede perché solo una funziona; un'altra è guasta non si sa esattamente da quando, e la terza non è mai stata installata (pare per una contestazione di un residente, che temeva conseguenze negative per la sua abitazione).
In uno dei box metallici posti a protezione degli apparecchi – quello che avrebbe dovuto ospitare la terza pompa – è cresciuto dentro di tutto, perfino una robusta pianta alta qualche metro.
(foto di Jose Lattari)
«Non si capisce bene neanche a chi rivolgersi, siamo stati in Comune più volte. È sempre un rimpallo, boh», riferisce un altro residente. Ora qualcosa sembra muoversi. «Ho parlato l'altro giorno al telefono con il sindaco, mi ha detto che non sapeva direttamente del problema e che adesso interverranno. Ce lo auguriamo, dopo tutti questi anni». E che sia la volta buona.
Nel video di Jose Lattari, l'intervento di Ettore Morganti, residente alla frazione Sforzesca
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33