Cerca

la situazione

Temporali violenti nelle regioni del Nord e Centro Italia, caldo intenso al Sud

Le previsioni de iLMeteo.it segnalano nubifragi, venti oltre i 100 km/h e rischio downburst; al Sud attese punte di 39 gradi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

20 Agosto 2025 - 13:32

Temporali violenti nelle regioni del Nord e Centro Italia, caldo intenso al Sud

L’Italia si prepara a vivere giornate di forte instabilità atmosferica, con un quadro meteo che mette in evidenza una netta contrapposizione: nubifragi e calo termico al Centro-Nord, caldo e afa persistente al Sud. Lo scenario è tracciato da Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che parla di un contesto «ad alto rischio temporali, con fenomeni molto intensi e colpi di vento».

Dopo la lunga fase di caldo estremo, il repentino cambio di circolazione porta con sé rovesci violenti. Le prime aree interessate, secondo gli esperti, saranno il Nordovest e la Toscana, seguite da Nordest, Umbria e Marche. Tra Piemonte, Lombardia e Liguria non si escludono celle temporalesche capaci di scaricare oltre 100 litri di pioggia per metro quadrato in poche ore. Dal pomeriggio, i fenomeni si sposteranno verso le regioni orientali e centrali.

Particolare attenzione è rivolta al rischio di downburst, le raffiche di vento improvvise e molto intense che si generano in corrispondenza dei temporali più forti. In questi casi le correnti discendenti possono trasformarsi in venti con velocità superiori ai 100 chilometri orari, capaci di causare danni estesi.

Il peggioramento proseguirà anche giovedì, con maltempo diffuso su gran parte del Centro e Nord Italia. Al contrario, il Sud resterà sotto l’influenza dell’anticiclone nordafricano, con temperature in ulteriore aumento: fino a 39 gradi in Puglia e punte di 38 gradi tra Calabria e Sicilia.

La tendenza per i prossimi giorni delinea quindi un’Italia spaccata in due. Al Nord e in parte del Centro spazio a temporali irregolari e calo termico, mentre al Sud prevarranno sole e caldo afoso. Nel fine settimana, infine, è atteso un contesto ancora instabile ma con temperature in graduale diminuzione su tutto il Paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400