Cerca

IL TRADIZIONE APPUNTAMENTO SUL SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN BERNARDO

Vigevano, l'attesa del rogo di "Berlic": il diavolo brucerà il 6 settembre

Nell'atelier del pittore Cesare Giardini un momento dei preparativi

Simona Ravasi

Email:

simona.ravasi@ievve.com

28 Agosto 2025 - 18:08

Anche quest’anno, la comunità di San Bernardo si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’anno: il tradizionale Rogo del diavolo Berlic, che si terrà sabato 6 settembre sul sagrato della chiesa. Un evento che unisce folklore, arte e spiritualità, portando avanti una tradizione popolare ormai radicata nel cuore dei vigevanesi. Protagonista assoluto della serata sarà come sempre Berlic, il diavolo simbolico che rappresenta i mali, le paure e le negatività dell’anno appena trascorso. La sua figura, realizzata in tessuto e materiali combustibili, verrà data alle fiamme davanti a centinaia di persone.

Anche quest’anno, l’incarico di dare volto a Berlic è stato affidato all’artista Cesare Giardini, noto pittore locale, che da diversi anni, insieme a Carmen Amante si occupa con passione della realizzazione artistica del diavolo. «Ogni volta è una sfida diversa – racconta Giardini – perché Berlic cambia aspetto di anno in anno, ma il suo spirito rimane lo stesso: è la caricatura del male quotidiano, da affrontare con ironia e spirito di rinascita e serenità. Quest’anno avrà un tocco più ironico, con occhi spiritosi e un ghigno elegante».

Alla guida dell’organizzazione c’è come sempre il priore Enrico Platti, figura di riferimento per la Confraternita del SS.Crocifisso di San Bernardo, che con il suo staff lavora da mesi per coordinare ogni dettaglio. «Il Rogo di Berlic non è solo folklore – spiega Platti – è un momento di coesione. È la festa di grandi e piccini che si riuniscono, riflettendo e guardando avanti con speranza».

Oltre al rogo, la serata sarà arricchita da numerosi eventi. Un appuntamento imperdibile che coniuga tradizione e partecipazione popolare, nel segno del fuoco che purifica e rinnova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400