Cerca

il bando

Lombardia, boom di richieste per i nuovi incentivi auto e moto: fondi esauriti in pochi giorni

Domande record, risorse terminate in pochi giorni: resta attivo solo il bonus rottamazione

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

05 Settembre 2025 - 18:45

Lombardia, boom di richieste per i nuovi incentivi auto e moto: fondi esauriti in pochi giorni

Grande successo per il bando regionale Rinnova Parco Veicolare 2025, l’iniziativa della Regione Lombardia pensata per incentivare la sostituzione di veicoli inquinanti con mezzi a basse emissioni. Le risorse stanziate per l’acquisto di nuove auto e motocicli sono andate esaurite in tempi record, a dimostrazione dell’interesse e della sensibilità dei cittadini lombardi verso la mobilità sostenibile.

Esauriti i fondi per auto e moto, restano quelli per la rottamazione

La linea A, dedicata all’acquisto di autovetture ecologiche, è stata chiusa anticipatamente dopo che i 20,7 milioni di euro disponibili sono stati interamente utilizzati, consentendo a circa 8.000 famiglie lombarde di acquistare un nuovo veicolo green.

Sold out anche la linea B, riservata a motocicli, ciclomotori ed e-cargobike, che metteva a disposizione 2 milioni di euro di contributi.

L’unica misura ancora attiva è la linea C, che prevede 500 euro di incentivo per la sola rottamazione di veicoli inquinanti, senza obbligo di acquisto di un nuovo mezzo. Al momento sono state presentate 282 domande, mentre restano 359.000 euro ancora disponibili.

Maione: “Cittadini pronti alla transizione ecologica”

Soddisfazione da parte dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, che ha commentato:

“L’esaurimento dei fondi in tempi così rapidi dimostra la grande sensibilità dei cittadini lombardi verso la transizione ecologica. Con questo bando abbiamo supportato concretamente 8.000 famiglie nell’acquisto di un’auto meno inquinante, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e sostenendo la domanda nel settore automotive.”

Le province più attive: Milano in testa

Le domande hanno coperto tutto il territorio regionale, con una distribuzione che vede Milano in testa per numero di richieste:

  • Milano: 1.977

  • Brescia: 972

  • Bergamo: 935

  • Varese: 928

  • Monza e Brianza: 853

  • Como: 589

  • Pavia: 457

  • Lecco: 367

  • Cremona: 322

  • Mantova: 233

  • Lodi: 210

  • Sondrio: 187

Veicoli scelti: domina l’ibrido

Tra le alimentazioni scelte per le nuove auto, l’ibrido benzina/elettrico si conferma la soluzione preferita, rappresentando il 71% delle richieste. Seguono le vetture a benzina (12%), 100% elettriche (9%) e a metano/GPL (8%).

Verso nuovi investimenti green

Maione ha concluso annunciando l’impegno della Regione a proseguire su questa strada:

“Il successo di questa iniziativa ci spinge a continuare con ancora più determinazione. Regione Lombardia continuerà a investire in politiche che promuovano la sostenibilità e offrano un supporto concreto ai cittadini.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400