Cerca

l'evento domenica scorsa

Anche un sacerdote vigevanese a Roma per la canonizzazione di Acutis e Frassati

Don Moreno Locatelli tra i quasi 100.000 in Piazza San Pietro. «Acutis un santo molto venerato all'estero, specie nelle chiese giovani».

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

11 Settembre 2025 - 11:31

Anche un sacerdote vigevanese a Roma per Acutis e Frassati

In foto: don Moreno Locatelli con la rappresentativa nepalese per la canonizzazione di Acutis e Frassati

Confermando le attese, quasi 100.000 persone tra Piazza San Pietro e Via della Conciliazione hanno assistito domenica scorsa alla canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Un evento al quale oltre alle migliaia di giovani che non hanno voluto mancare per due persone elevate a modello di vita c’era anche don Moreno Locatelli in rappresentanza della Diocesi di Vigevano.

Il parroco di Santa Maria di Fatima in Corso Torino nonché direttore cittadino della Fondazione Caritas ha trascorso nella Capitale giusto l'ultimo settimana giusto per la cerimonia. «È stato un evento meraviglioso, che il Papa ha sapientemente spostato al termine delle vacanze estive, come buon auspicio per gli studenti - racconta don Moreno - ma la cosa che mi ha impressionato di più è il fatto che Carlo Acutis è molto venerato specie in Asia, dove le comunità cattoliche sono relativamente "giovani"».

Una veduta dei drappi con le immagini di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, da domenica scorsa ufficialmente dottori della Chiesa

E proprio da quelle parti, precisamente in Nepal, Caritas Lombardia da quattro anni ha suggellato un gemellaggio con la comunità cattolica locale. «Si tratta di un gruppo assai ridotto rispetto alla popolazione totale del Paese, e in più limitato da una legislazione iniqua, dove fare proseliti è vietato - racconta - ma nonostante ciò sono gente orgogliosa che aiuta tutti i propri concittadini senza distinzioni di credo».

In questi giorni un gruppo di rappresentanti nepalesi già a Roma si sposterà in Lombardia per poi tornare in patria. Quali saranno gli steps successivi? «Sicuramente alcuni nostri ragazzi potrebbero fare esperienze lunghe là e viceversa. Del resto, questo approccio di collaborazione e aiuto reciproco non fa altro che arricchirci e aumentare la consapevolezza di vivere in una parte di mondo dove i diritti più importanti sono garantiti», conclude.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

In foto: Don Moreno Locatelli, attuale parroco di Santa Maria di Fatima a Vigevano 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400