Cerca

PAVIA

Pavia, città della salute: cinque giorni per scoprire i segreti del cervello

Dal 17 al 21 settembre, Pavia si trasforma nella capitale del cervello con un ricco programma di iniziative per esplorare l’organo più prezioso dell’essere umano. Un viaggio inclusivo e coinvolgente fatto di scienza, musica e movimento.

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

12 Settembre 2025 - 09:38

Pavia, città della salute: cinque giorni per scoprire i segreti del cervello

Il cervello è il nostro direttore d’orchestra invisibile: regola pensieri, emozioni e azioni. Quando però si ammala, spesso si accompagna a stigma e solitudine. Per abbattere questi pregiudizi e portare la ricerca fuori dai laboratori, nasce “Pavia, città della salute – I tappa: il cervello”, una rassegna scientifica e culturale che dal 17 al 21 settembre 2025 trasformerà la città in un palcoscenico di talk, concerti, laboratori ed esperienze all’aperto.

L’iniziativa, promossa da BrainCircle Italia e dall’Università di Pavia – Facoltà di Medicina e Chirurgia, con la collaborazione di enti e istituzioni locali e nazionali, unisce scienza, arte e sport per raccontare la salute del cervello in modo innovativo e accessibile.

Il programma si apre mercoledì 17 settembre con il concerto inaugurale “Sinfonie cerebrali: scienza e musica in armonia”, che vedrà protagonisti I Solisti di Pavia. Nei giorni successivi, spazio a incontri sul mal di testa e l’emicrania, sul disagio giovanile e sulla depressione adolescenziale, ma anche a esperienze immersive come l’uscita in DragonBoat sul Ticino per esplorare il legame tra movimento, ritmo e benessere cerebrale.

La chiusura è prevista domenica 21 settembre con “Note di Cura”, un pomeriggio di laboratori musicali guidati da esperti musicoterapeuti.

“Con questa rassegna – spiega Cristina Tassorelli, Presidente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia – vogliamo condividere con la cittadinanza i progressi della ricerca in neuroscienze, costruendo un dialogo aperto tra scienza, istituzioni e comunità”.

Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: “Pavia, città della salute – I tappa: il cervello”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400