Cerca

questa domenica

Vigevano, l'Oftal in pellegrinaggio diocesano alle Bozzole

Nel fine settimana appuntamento tradizionale da parte dell'associazione da sempre impegnata nell'accompagnamento delle persone sofferenti a Lourdes.

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

19 Settembre 2025 - 11:01

Diocesi, l'Oftal in pellegrinaggio alle Bozzole

L'Oftal questa domenica sarà alle Bozzole con tutte le sezioni della Diocesi per il consueto pellegrinaggio

Dopo la pellegrigita di fine agosto al santuario di Oropa che aveva visto una grande partecipazione, l’OFTAL (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) intende proseguire la strada con il consueto pellegrinaggio diocesano in programma domenica 21 settembre al santuario delle Bozzole di Garlasco. Un appuntamento ormai ben radicato nel calendario degli eventi dell’associazione cattolica di assistenza a persone sofferenti nata negli anni ‘30 con sede a Trino Vercellese e diffusa prevalentemente nel nord-ovest ad eccezione delle sezioni diocesane di Brescia, Concordia-Pordenone e in Sardegna che ogni anno accompagna a Lourdes persone sofferenti.

La giornata di comunità avverrà all’interno della chiesa dedicata alla Vergine a partire dalle 15.00; recita del rosario animata da dame e barellieri alle 15.30 e successivamente intorno alle 16.00 la messa pontificale presieduta dal vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni, che si concluderà con il rito della Benedizione Eucaristica su tutti i presenti e gli ammalati in particolare, rendendo l’atmosfera simile a quella a Lourdes.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Un momento del pellegrinaggio 2024 al santuario delle Bozzole 

«Il pellegrinaggio alle Bozzole è ormai un evento che si inserisce nella tradizione in quanto apre l’anno associativo per la nostra attività pastorale - ha spiegato don Osvaldo Andreoli -. È molto radicato nell’animo e nello spirito degli associati, sia volontari che ammalati ma anche dei pellegrini che tutti gli anni si aggregano con devozione. La vicinanza della Diocesi è inoltre altrettanto importante, visto che da sempre il vescovo non manca a questo appuntamento».

Una visita, quella al santuario garlaschese, che quest’anno si arricchisce di un valore speciale. «S’inserisce nell’ambito del Giubileo, in quanto il santuario stesso è chiesa giubilare - ha spiegato il cappellano dell’ospedale di Vigevano -. Per la nostra associazione è un anno particolare, che si è manifestato ricco di tanti momenti di comunità: il viaggio a Lourdes in aprile, la fiaccolata di ringraziamento in maggio a Lomello con l'arrivo alla Basilica millenaria di Santa Maria Maggiore e diverse iniziative fatte in estate dal gruppo giovani come le Oftaliadi e lo scorso agosto la numerosa partecipazione dei nostri associati alla pellegrigita di Oropa. Tutte occasioni che senza l’aiuto di tanta gente di fede non si potrebbero svolgere».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400