Resta aggiornato
Cerca
La storia
20 Settembre 2025 - 16:00
Da sinistra Nanti e Cordara
Se i volumi finora pubblicati, una manciata, hanno titoli come “Ecografia di un mostro” oppure “Trincee epilettiche”, si capiscono due cose. La prima è che questi editori non hanno paura di osare, che cercano la qualità senza compromessi. La seconda è che essi stessi, come personalità, sono realmente indipendenti. Liberi pensatori. Volendo c’è anche un terzo dettaglio: che non ci guadagnano un euro.
Si chiama Anticamente Presente la piccola casa editrice fondata un anno fa da due vigevanesi. La sede è... un garage, a Gambolò, dove Christian Nanti (il fondatore) ha l’officina meccanica, che si occupa di minuteria di precisione. E anche questo è un unicum: quale fabbro si metterebbe a pubblicare libri? Uno che li ama da sempre, anzi, che «ne compra di più rispetto a quelli che riesce a leggerne». Lo aiuta Andrea Cordara, chimico. Si sono reincontrati durante la pandemia, hanno consolidato l’amicizia e capito che questa passione sarebbe potuta diventare qualcosa di più concreto. Soprattutto, che sarebbe stato bello riuscire a stampare quei testi che altri rifiutavano perché «troppo alternativi». «L’obiettivo di scoprire talenti - spiegano - è assoluto, prioritario. Infatti non chiediamo soldi agli autori, siamo “vecchia maniera”. Altrimenti chi ha poche disponibilità economiche si scoraggia e non scrive più». Il filo conduttore dei criteri che spingono Nanti ad accettare una proposta riguarda la «difficoltà esistenziale di fronte alla diversità». Allo stesso modo, non si perde mai di vista il tentativo della difesa della libertà di esprimersi, che deve essere assoluta.
Andrea Cordara, classe 1968, è il nipote di Grazia Rolando, compianta pittrice vigevanese scomparsa 15 anni fa. Per il 2026 è prevista una monografia con sue opere e suoi scritti, e testimonianze di chi la conosceva. Viene definita «un’opera sull’opera». Nessuno, pare, l’ha mai fatto prima. Nanti, invece ha 54 anni, ed è alla continua ricerca di autori che chiedono di far sentire la propria voce e che magari sono migliori di tanti che sono già riusciti a vedere il proprio nome su un volume.
Finora Anticamente Presente ha pubblicato tre libri. “Ecografia di un mostro” di Libera Mariotti è stato scritto direttamente dal reparto di psichiatria dove l’autrice era ricoverata. Fumetti e fotografie angoscianti, crude. «Forza pura e dirompente di una disperazione che non riesce a disperarsi. Di una esistenza che non riesce a incasellarsi nei percorsi prestabiliti, né della normalità, né della follia». Durante la presentazione a Brera, a Milano, «alcuni hanno pianto».
Poi c’è “Trincee epilettiche - Lampi da un’esistenza stroboscopica” di Emiliano Mondini. Copertina candida con due formiche come forse sarebbe piaciuta a Syd Barrett, contiene una silloge poetica «scritta e riscritta a cavallo tra il 2021 e il 2024, tra le enoteche di varie città». Il terzo è “Tentativi” di Claudi Benedetti. Si scrive così, senza la «a» finale. Poesia anche in questo caso, con Milano sullo sfondo. «Con un ritmo sincopato, racconta emozioni che prendono vita nell’immaginazione di chi legge evocando gli spettri di una normatività grigia e pesante, non solo nelle carte della burocrazia ma anche nell’apparente oltrepassamento delle interazioni sociali».
Oltre ai volumi di futura pubblicazione, già acquistabili comune in prevendita, sulla fiducia, sul sito della casa editrice, c’è anche “Spytt”. Si tratta di una rivista a cadenza annuale di fotografie d’autore a tema erotico. «Nudità senza filtri. Corpi che esistono, che si mostrano senza chiedere il permesso. Le immagini che i social non vogliono». Il terzo numero (il primo uscì nel 2023) verrà distribuito nelle prossime settimane. “Fragmenta musiva”, infine, è il bel catalogo della mostra fotografica delle opere di Libera Mariotti e Maria Filosa, tenutasi a maggio presso Spazio Arteria a Milano.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33