Cerca

Oggi

"Vigevano in scienza": il successo della divulgazione degli studenti

Le immagini dell'evento nel castello di Vigevano e le parole delle insegnanti

Simona Ravasi

Email:

simona.ravasi@ievve.com

21 Settembre 2025 - 17:30

Grande affluenza alla settima edizione di "Vigevano in Scienza", l’evento annuale dedicato alla divulgazione scientifica, organizzato con passione e competenza dal liceo Cairoli. L'appuntamento si è tenuto domenica presso gli splendidi spazi del castello Sforzesco, coinvolgendo la sala del duca e la suggestiva strada coperta sopraelevata.

Presenti gli stand scientifici: l'istituto comprensivo di Garlasco, l'istituto comprensivo Robecchi di Gambolò, scuole medie Besozzi, Robecchi, Don Comelli, Bussi di Vigevano, istituto superiore Caramuel-Roncalli. Inoltre, l'università di Pavia e i suoi enti di ricerca: il dipartimento di biologia e Biotecnologie, il dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, Fondazione Mondino Irccs e Istituto nazionale di Fisica nucleare e Dipartimento di fisica. L'iniziativa è nata con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni allo studio delle scienze e promuovere la cultura della ricerca scientifica: ha visto una partecipazione entusiasta da parte di studenti, docenti, famiglie e cittadini. Numerosi sono stati i laboratori interattivi, le conferenze, le mostre tematiche e le dimostrazioni dal vivo curate dagli studenti, veri protagonisti della giornata.



Tra i temi affrontati: fisica, biologia, chimica, neuroscienze, intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale, trattati con un linguaggio accessibile ma rigoroso, adatto a un pubblico eterogeneo. Ospiti di rilievo del mondo accademico e scientifico hanno contribuito a rendere ancora più stimolante l’esperienza, offrendo spunti di riflessione e incoraggiando i ragazzi a coltivare la curiosità e il pensiero critico.

L’evento ha dimostrato, ancora una volta, l'importanza del dialogo tra scuola, scienza e territorio, valorizzando il ruolo attivo degli studenti come divulgatori e costruttori di conoscenza. Il successo di questa edizione conferma la validità di un progetto educativo che pone al centro la passione per la scoperta e il desiderio di condividere il sapere. "Vigevano in Scienza" si conferma quindi un appuntamento irrinunciabile per la città, capace di unire educazione, cultura e partecipazione civica in un’esperienza coinvolgente e formativa.

Sentiamo nel filmato le parole delle professoresse Maria Grazia Gobbi e Monica Cotta Ramusino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400