Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
28 Settembre 2025 - 15:00
“Kuoridistoffa – Se non sei connesso, non meriti il mio amore” è molto più di una semplice mostra: è un'esperienza sensoriale ed emotiva che ha trasformato l’auditorium San Dionigi di Vigevano in un luogo di riflessione, bellezza e connessione profonda.
Inaugurata domenica 28, l’esposizione firmata da Stefano Bressani, artista pavese noto come il “sarto dell’arte”, ha accolto il pubblico in un’atmosfera sospesa tra il tatto e il cuore, tra la materia e il sentimento.
L'evento evento organizzato con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e fortemente voluto dalla Strada del Riso dei Tre Fiumi, che quest’anno celebra l’importante anniversario degli 80 anni del riso Carnaroli. Protagonisti assoluti sono 28 cuori di stoffa, tutti della stessa forma ma ciascuno con un’identità unica, come persone in cerca di un linguaggio comune.
Il cuore, simbolo universale e potente, qui si fa medium narrativo: ogni pezzo racconta una storia, un’emozione, una ferita o un desiderio, cucito con la sensibilità sartoriale che da sempre contraddistingue l’autore.
Il titolo della mostra, provocatorio e attuale, riflette la necessità di connessione autentica in un’epoca dominata dai legami virtuali e dalla comunicazione istantanea, ma spesso superficiale.
L'artista col sindaco Ceffa
Bressani ci invita a guardarci dentro, a "tessere" legami veri, a meritarci l’amore attraverso la presenza, l’empatia e l’ascolto.
Il tessuto diventa voce: le stoffe, selezionate con cura, parlano di cultura, identità, memoria e passione, cucite insieme come in un grande patchwork dell’anima.
L’allestimento valorizza ogni cuore come un piccolo altare laico, un luogo sacro dove fermarsi e sentire, senza filtri.
In uno spazio carico di spiritualità, arte e silenzio dialogano in modo sorprendente, amplificando il messaggio dell’autore.
"Kuoridistoffa" è una mostra che non si guarda soltanto: si vive, si attraversa, si ascolta con il petto.
È un viaggio intimo che passa dalla materia per arrivare all’immateriale: l’amore, la connessione, la vulnerabilità. Stefano Bressani riesce a trasformare un gesto semplice – cucire un cuore – in un atto poetico e universale.
Un’esperienza che resta addosso, come una carezza cucita sulla pelle.
Orari di apertura:
29, 30 settembre, 1 ottobre: 17.00 – 20.00
2, 3 ottobre: 11.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00
4 ottobre: 11.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00
5 ottobre: 11.00 – 13.00
Ingresso libero
Nel video, le parole dell'artista.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33