Resta aggiornato
Cerca
L'EVENTO
30 Settembre 2025 - 17:23
Mario Tessuto, scomparso nel dicembre del 2024
Un cantante, ma soprattutto un amico. Che tanto manca nel mondo della musica leggera. Lui che ha scritto pagine importanti nel campo delle sette note, che ha portato nel mondo “Lisa dagli occhi blu”. Un successo che ancora oggi si canta. Mario Tessuto è scomparso improvvisamente il 5 dicembre dello scorso anno nella sua abitazione di Vigevano. Ma il suo ricordo è ancora vivo. Nel cuore dei tanti, tantissimi fans, in quello dei suoi colleghi, protagonisti al pari suo di un periodo straordinario per la musica italiana.
Venerdì 10 ottobre sul palco del Teatro Fiera di Abbiategrasso in via Ticino, saliranno tanti amici di Mario, che con lui hanno condiviso le luci della ribalta nelle più grandi manifestazioni canore del nostro Paese, dal Festival di Sanremo al Cantagiro. Presentati da Elisabetta Viviani, si esibiranno Wilma Goich, Santino Rocchetti, Gian Pieretti, Donatello, Michele, Claudio Damiani, Al Ventura dei Rogers, Paki dei Nuovi Angeli, Donato Ciletti de I Profeti.
Donatella e Mario Tessuto durante un incontro presso la redazione del nostro giornale
Con loro ci sarà anche Donatella Tessuto, compagna di una vita di Mario anche sotto il profilo artistico. L’incasso della serata (contributo ingresso 15 euro) sarà interamente devoluto ad Anffas Onlus di Abbiategrasso, l’associazione alla quale Mario e Donatella Tessuto erano e sono particolarmente legati, e che ha visto tante, tantissime esibizioni dei due artisti per raccogliere fondi necessari a proseguire la loro missione al fianco di persone meno fortunate. «Questa serata - ricorda oggi Donatella che venerdì prossimo eseguirà una canzone del marito insieme a Pino Scavo - è stata fortemente voluta da Franco Tonali, presidente di Anffas Abbiategrasso fino alla sua prematura scomparsa avvenuta pochi mesi fa». Una serata che sarà quindi anche nel suo nome, nel ricordo della sua opera in Anffas Onlus di Abbiategrasso.
Nel frattempo, domenica scorsa, Pignataro Maggiore, nel casertano, paese natale di Mario Tessuto, ha conferito all’artista la cittadinanza onoraria postuma. Un provvedimento assunto all’unanimità dal consiglio comunale della cittadina campana che Tessuto non ha mai dimenticato. I momenti più toccanti sono arrivati quando la moglie Donatella, la figlia, i nipoti e il genero del cantante hanno preso parte alla cerimonia, ringraziando con emozione la città che ha scelto di non dimenticare il suo illustre figlio. Dopo il passaggio in aula consiliare, il corteo si è spostato in via Roma 57, la casa natale di Mario Tessuto, dove è stata scoperta una targa commemorativa.
Il conferimento della cittadinanza onoraria postuma a Mario Tessuto avvenuta domenica scorsa a Pignataro Maggiore, città natale del cantante
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33