Cerca

Vigevano

Un luna park accessibile: sabato le giostre aprono ai ragazzi con disabilità

L'iniziativa di Croce Azzurra, Croce Rossa e associazioni. Per un pomeriggio, biglietti gratis

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

03 Ottobre 2025 - 11:00

Un luna park accessibile: sabato le giostre aprono ai ragazzi con disabilità

In una delle scorse iniziative, uno dei ragazzi coinvolti lo aveva rivelato. «Io non ero mai stato prima, alle giostre...». Una confidenza che aveva aperto il cuore a tutti, tanto da spingere a migliorare ancora il programma della Festa del luna park di quest’anno. Sarà sabato 4 ottobre nel pomeriggio presso lo spazio di piazzale Longo in Brughiera. Dalle 14,30 alla fine del pomeriggio le varie giostre, man mano, saranno chiuse ai clienti per permettere ai ragazzi con disabilità dei vari centri di Vigevano di fruirne in sicurezza. Tra loro e gli accompagnatori (o meglio, gli amici) ci si aspetta un’affluenza di più di cento persone.


L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina in sala consiliare. Con l’assessore ai servizi sociali Antonella Mairate c’erano i rappresentanti degli spettacoli viaggianti e i sodalizi che rendono realtà tutto questo: la Croce Rossa e la Croce Azzurra di Vigevano, la Croce Azzurra robbiese, il gruppo di animazione Superlatina, l’Escape Team.
Sabato saranno attesi ragazzi delle realtà che, ieri pomeriggio, avevano già certificato la propria adesione: Il Filéremo, Aias, Anffas, Centro diurno disabili comunale, Educativa scolastica Sant’Ambrogio, Il Cerchio, Fondazione Maddalena Grassi. Tutto si può riassumere con le parole «festa» e «condivisione». Gli esercenti degli spettacoli viaggianti non faranno pagare alcun biglietto, e offriranno anche la merenda. McDonald’s contribuirà donando alcuni gadget. Nessuno guadagnerà soldi: il sorriso di quelle persone intente a divertirsi sarà molto più appagante.
«Negli scorsi anni – hanno spiegato gli esercenti del luna park, che andrà avanti fino a lunedì 13 ottobre – avevamo organizzato una giornata del genere al mattino. Ci siamo accorti che non andava bene: al luna park c’erano solo i nostri ospiti, e nessun’altro. Una sensazione di vuoto che non soddisfava né loro né noi. Adesso invece sarà un normale pomeriggio di apertura, ancora più pieno di risate di gioia». È stata annunciata la presenza anche di Elena Lucchini, assessore in Regione Lombardia alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e alle Pari opportunità. Assisterà, come tutti gli altri astanti, a un’iniziativa che si svolge in varie parti d’Italia ma che qui è storica: come ha ricordato Angelo Grungo, Croce Azzurra, a Vigevano si fa dal 1992. E in quelle giornate non ha mai piovuto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400