Cerca

l'iniziativa

Capire la dislessia per imparare meglio: consulenze gratuite al LPA di Pavia

Una giornata di ascolto e confronto per chi vive o accompagna le difficoltà dell’apprendimento, promossa dall’Università di Pavia nell’ambito della Settimana Nazionale della Dislessia

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

06 Ottobre 2025 - 12:38

Capire la dislessia per imparare meglio: consulenze gratuite al LPA di Pavia

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, mercoledì 8 ottobre il Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento (LPA) dell’Università di Pavia offrirà consulenze gratuite, disponibili in presenza o online, dalle 9 alle 18.
L’iniziativa è rivolta a genitori, insegnanti e studenti e rappresenta un’importante occasione per chiarire dubbi, ricevere orientamento qualificato e approfondire la conoscenza dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), tra cui la dislessia.

Le consulenze possono essere prenotate direttamente presso il LPA, in Via San Gerolamo Miani 3 a Pavia, oppure online. Per ulteriori informazioni: https://labapprendimento.unipv.it - lpa@unipv.it

Comprendere la dislessia: una sfida e un’opportunità

La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda la lettura, caratterizzato da difficoltà nel riconoscimento accurato e fluente delle parole, nella decodifica e nella comprensione del testo. Non dipende da mancanza di intelligenza o impegno, ma da un diverso modo in cui il cervello elabora i simboli linguistici.
In Italia si stima che circa il 5% degli studenti presenti una forma di dislessia, spesso associata ad altri DSA come disortografia, disgrafia e discalculia. Riconoscere tempestivamente questi disturbi è fondamentale per permettere a bambini e ragazzi di accedere a percorsi didattici personalizzati e strategie di apprendimento efficaci.

Il ruolo del Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento

Il Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento (LPA), attivato dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento – Sezione di Psicologia dell’Università di Pavia, opera da anni come punto di riferimento per la ricerca e l’intervento nell’ambito dell’apprendimento e delle difficoltà scolastiche.
La sua missione è promuovere la conoscenza scientifica e offrire supporto concreto a studenti, famiglie e docenti, con l’obiettivo di creare ambienti scolastici sempre più inclusivi.

Una settimana per sensibilizzare e informare

La Settimana Nazionale della Dislessia, promossa dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) e sostenuta da numerose realtà accademiche e sanitarie, nasce proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica, diffondere una corretta informazione e combattere stereotipi e pregiudizi ancora diffusi.
Eventi come quello organizzato dal LPA di Pavia rappresentano un tassello fondamentale in questo percorso di consapevolezza: un invito ad ascoltare, comprendere e valorizzare le diverse modalità di apprendere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400