Resta aggiornato
Cerca
la kermesse
08 Ottobre 2025 - 10:15
Una veduta degli stand a Palazzo Esposizioni di Pavia
La 71ª edizione della Fiera di Autunno Pavese si chiude con numeri da capogiro e un entusiasmo che segna una delle migliori edizioni di sempre. Nei quattro giorni di apertura a Palazzo Esposizioni, la storica rassegna ha superato ogni aspettativa con oltre 11.500 presenze, un pubblico trasversale per età e provenienza e una crescita costante della partecipazione.
La manifestazione, organizzata da Paviasviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, si conferma non solo come la più importante vetrina dell’enogastronomia locale, ma anche come un evento identitario del territorio pavese, capace di rinnovarsi e attrarre nuovi pubblici, inclusi giovani e visitatori internazionali.
Tra le novità di quest’anno spiccano le aree Mixology e Assaggi d’Autunno, autentici poli di richiamo.
La prima ha visto protagonisti bartender locali con cocktail originali ispirati a vini e distillati pavesi, culminando nella Cocktail Cup, una sfida tra dieci professionisti che ha infiammato la serata di chiusura.
Assaggi d’Autunno, invece, ha offerto un percorso esperienziale tra degustazioni guidate e racconti dei produttori, creando un legame diretto tra territorio, cultura e gusto.
Il successo si è riflesso anche nei numeri: 25.000 assaggi venduti, 1.500 in più rispetto al 2024. L’esperienza immersiva tra vini, birre artigianali e cocktail ha confermato la forza del contatto diretto tra pubblico e imprese.
Grande riscontro anche per la Piazza del Gusto, nuovo format partecipativo dove le aziende si sono alternate ai fornelli per raccontare e cucinare le proprie specialità, valorizzando in modo autentico la qualità dei prodotti pavesi.
Le Serate d’Autunno e i Cooking Show sono stati tra gli appuntamenti più seguiti, registrando il tutto esaurito con 400 spettatori.
Quattro protagonisti della cucina italiana hanno incantato il pubblico:
Sonia Peronaci con i ravioli di carne Varzese,
Daniele Persegani con i maltagliati di zucca Berrettina,
Igles Corelli con il risotto al peperone di Voghera,
Gianfranco Vissani, protagonista di un viaggio tra prodotti simbolo del territorio pavese.
Un tributo all’alta cucina e alle eccellenze locali che ha conquistato appassionati e curiosi.
L’Area Risotti, punto fermo della rassegna, ha registrato un incremento di degustazioni grazie al coinvolgimento delle scuole alberghiere del territorio, che hanno cucinato e servito risotti ispirati ai prodotti locali.
Il Pranzo Imperiale, dedicato ai 500 anni della Battaglia di Pavia, ha trasformato la tavola in un viaggio storico tra ricette rinascimentali e reinterpretazioni moderne, in un perfetto equilibrio tra memoria e innovazione.
Le Masterclass (400 partecipanti), i laboratori di AP Academy e AP Kids hanno registrato numeri eccezionali. Un pubblico partecipe e curioso ha potuto imparare tecniche, degustare prodotti e mettersi “mani in pasta” accanto a professionisti del settore.
I laboratori per i più piccoli, in particolare, hanno trasformato la domenica in una festa educativa e interattiva.
Gli oltre 150 operatori accreditati hanno espresso grande soddisfazione per affluenza, qualità dei contatti e vendite oltre le previsioni. Per molte imprese, Autunno Pavese è ormai un appuntamento strategico per rafforzare la filiera agroalimentare lombarda e promuovere le eccellenze del territorio.
«Questa 71ª edizione rappresenta un risultato di cui possiamo essere orgogliosi — ha dichiarato Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia —. La qualità dei prodotti, unita a una progettazione attenta e a una squadra motivata, ha portato a un successo straordinario. Autunno Pavese è una piattaforma che unisce imprese, istituzioni e territorio, generando sviluppo concreto».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33