Cerca

vigevano

Ex Tribunale, il Pd: «Dopo 13 anni non c'è ancora traccia di progetti per il recupero»

Secondo il segretario cittadino dei democratici Marco Vassori occorre formare «uno staff di professionisti qualificati, in grado di elaborare progetti attrattivi e sostenibili per la rinascita dell’ex'palazzo di giustizia»

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

09 Ottobre 2025 - 17:17

Ex Tribunale, il Pd: « Dopo 13 anni non c'è ancora traccia di progetti per il recupero»

VIGEVANO - A 13 anni dalla chiusura non c'è uno straccio di piano per recuperare il complesso, ora abbandonato, dell'ex Tribunale. È quanto sostiene il segretario cittadino del Pd Marco Vassori, per il quale ora «resta un edificio vuoto, privo di un progetto di riqualificazione e di una visione per il suo futuro. Gli anni trascorsi senza un piano concreto, con la perdita di un importante indotto economico e di un servizio strategico per la città. Corso della Repubblica, asse fondamentale di collegamento verso il Castello, ospita già altre strutture inutilizzate, come l’ex Macello e l’ex Carcere, in un contesto urbano che potrebbe invece diventare un polo di sviluppo e innovazione, se solo ce ne fosse la reale volontà che esuli da slogan meramente elettorali».

Il segretario cittadino del Pd Marco Vassori

Il Pd pare non avere molta fiducia nelle dichiarazioni, alcune anche recenti, con le quali il ministro della Giustizia Nordio ha parlato di voler "tenere conto delle istanze dei territori". Vassori sottolinea invece che «durante gli anni di amministrazione del Sindaco Ceffa non si è mai visto un vero “piano B” per la riapertura o la rifunzionalizzazione dello stabile: nessun progetto, nessuna ricerca di contributi, solo vaghi accenni a “idee” mai concretizzate o prive di una reale sostenibilità economica. Siamo stanchi di una politica senza visione, senza concretezza, senza ascolto. Vigevano ha bisogno di un cambio di passo: servono sistemi integrati di sviluppo, spazi capaci di generare indotto, in connessione con l’Università e con nuovi mercati. Occorre attrarre partner di rilievo nazionale e internazionale, creare opportunità e non lasciar marcire il nostro patrimonio urbano. Questa amministrazione, tutta, ha fallito. È tempo di voltare pagina. Chiediamo la costituzione immediata di uno staff di professionisti qualificati, in grado di elaborare progetti attrattivi e sostenibili per la rinascita dell’ex Tribunale e per il rilancio dell’intera città».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400