Resta aggiornato
Cerca
ambiente
13 Ottobre 2025 - 17:08
A partire da domani, martedì 14 ottobre, entreranno in vigore le misure antismog di primo livello in sei province lombarde: Milano, Monza, Lodi, Bergamo, Pavia e Cremona. La decisione è stata presa dopo diversi giorni consecutivi di sforamento dei limiti di concentrazione del Pm10, le polveri sottili più dannose per la salute. Le restrizioni riguarderanno i Comuni con più di 30mila abitanti e quelli che hanno scelto di aderire volontariamente. Tra le misure principali c’è il divieto di circolazione per i veicoli a benzina fino a euro 1 e per i diesel fino a euro 4, compresi quelli dotati di filtro antiparticolato (FAP) o registrati al servizio regionale Move-In, che consente una mobilità controllata in base alle emissioni effettive. Le misure resteranno in vigore fino a quando i valori di Pm10 non torneranno sotto la soglia limite, come previsto dal protocollo regionale per la qualità dell’aria.
Oltre ai limiti al traffico, la Regione prevede anche altre forme di contenimento dell’inquinamento. Sarà vietata qualsiasi combustione all’aperto, come quella di residui vegetali, e non sarà possibile utilizzare impianti termici alimentati a biomassa legnosa con classe di prestazione inferiore alle tre stelle. È inoltre sospeso lo spandimento dei liquami zootecnici, salvo che avvenga tramite iniezione o interramento immediato. Nelle abitazioni sarà necessario ridurre di un grado la temperatura massima consentita.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33