Cerca

il comunicato stampa

Questione tigli, il Comune di Vigevano replica alle polemiche delle ultime ore

Nella nota di Corso Vittorio Emanuele II, l'amministrazione spiega le ragioni dell'intervento iniziato questa settimana.

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

17 Ottobre 2025 - 15:19

Questione tigli, il Comune di Vigevano replica alle polemiche delle ultime ore

I tigli di Via Rocca Vecchia dopo il taglio di ieri (foto J. Lattari)

Dopo le polemiche che nelle ultime ore hanno pervaso l'opinione pubblica vigevanese ed i social con toni anche molto accesi, ora l'amministrazione comunale prova a "spegnere l'incendio" del dibattito con un comunicato stampa in merito ai lavori in Via Rocca Vecchia. Nella nota ufficiale diramata dal palazzo municipale, si precisano le motivazioni che hanno indotto al taglio completo dei tigli iniziato tra le polemiche questa settimana.

«Il progetto di riqualificazione dell'area non è mai stato concepito con l'idea di abbattimento degli alberi - si legge nel comunicato - Durante la fase di analisi più approfondite, tuttavia, le verifiche strutturali e agronomiche hanno evidenziato una forte interferenza tra gli apparati radicali dei tigli esistenti e la copertura del canale». 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "CORDOLO PIAHO STAADA CADITOLA PAVIKEHTAZJOMČ PAVIHEM MERCATO TOBapPOHE Annmernrnansn NAVELIO SVILUPPO APPARATO RADICALE"

Un bozzetto della perizia agronomica che ha portato alla decisione di tagliare definitivamente i tigli (foto pagina FB Andrea Ceffa)

In seguito a ciò, il Comune aveva fatto redarre una relazione tecnica di approfondimento a uno studio agronomico, in cui «evidenzia che gli interventi necessari alla sostituzione della copertura comportano la rimozione completa della pavimentazione - prosegue il comunicato - e del materiale di riempimento in cui si sono sviluppate le radici dei tigli, rendendo inevitabile il taglio delle radici primarie e del colletto. Una simile mutilazione - conclude - avrebbe reso gli alberi instabili e soggetti a rapido deperimento, con il rischio concreto per la sicurezza pubblica». 

In tutto questo, anche il sindaco Andrea Ceffa ha voluto ribadire questa scelta. «Non lo faccio certamente per chi invece sfrutta biecamente questa vicenda esclusivamente per ragioni politiche e per consenso elettorale - scrive sui social il primo cittadino di Vigevano - Non lo faccio nemmeno per le persone che sui social augurano a me ed alla mia famiglia le più gravi sventure financo la morte. Non vale ovviamente la pena perché bastano le loro affermazioni per presentarsi per quello che sono».  

Nel lungo post pubblicato dallo stesso Ceffa, infine, si intravede come sarà questo tratto di Via Rocca Vecchia una volta ultimati i lavori di riqualificazione, con la nuova soletta, nuove panchine e soprattutto nuovi tigli ripiantati. Rispetto al passato non ci sarà più nessuna tettoia, ergo la dicitura "Mercato coperto" sarà solo un ricordo del passato

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il rendering definitivo dell'ultimo tratto di Via Rocca Vecchia riqualificato. Non ci sarà più nessuna copertura ma i tigli appena tagliati saranno sostituiti da nuovi arbusti (foto pagina FB Andrea Ceffa)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400