Resta aggiornato
Cerca
Stamattina
19 Ottobre 2025 - 17:59
Del Piano nazionale di ripresa e resilienza, fondi a pioggia distribuiti per rialzarsi dalla pandemia (parte della cifra era a fondo perduto, parte no) si è parlato domenica mattina nella Sala del duca del castello di Vigevano. La tavola rotonda ha preceduto la consegna del premio Fedeltà al lavoro artigiano, edizione numero 38, organizzata da Confartigianato. Oltre alla cerimonia che ha visto gratificati 23 imprenditori c’è stata anche una sorpresa: un premio per Loredana Coccino, vicepresidente del Movimento Donne Impresa Lomellina. Un esempio di tenacia, dedizione, passione. Era visibilmente emozionata.
Ecco l’elenco completo degli imprenditori premiati domenica hanno alle spalle 30 anni di attività, dal 1995 al 2025 per la maggioranza, mentre si parte addirittura dal 1993 per uno di essi, Giuliano Sanviti. Trent’anni in cui gli imprenditori hanno attraversato almeno due crisi finanziarie globali, recessioni, pandemia, choc energetici. Dal comparto edilizio emergono Valentino Alesiani e Andrea Pirovano della Impredil di Vigevano, Massimo Mantoan di Valle Lomellina, Luciano Basilio Truglio di Cassolnovo. La meccanica è rappresentata da Fabrizio Borsani di Cassolnovo, Albertino Olivieri di Vigevano, Gianfranco Cassineri di Candia Lomellina (era presente il figlio Luca). Il settore automotive ha visto premiati Mauro e Paolo Gennari con Elio Sacchetto della S.G. di Gambolò, Giuliano Sanviti di Borgo San Siro, Franco Tassi di Vigevano. L’artigianato specializzato conta Roberto Gaviglio (impianti elettrici), Alessandro Pigozzo (termoidraulica), Filippo Laverone (restauro), Fabrizio Rasore (manutenzione macchinari per legno), Marco Rossi (tinteggiature). Il comparto calzaturiero, storico della zona, è rappresentato da Iolanda e Pasquale Alfonsi (protesi ortopediche) e Simone Mazzucchelli (componenti per calzature). Completano il quadro Danilo Scansetti (pasticceria artigianale), Anna Maria Spiccia (acconciatura), Stefania Orsini (estetica). Durante la cerimonia è stata consegnata a Maddalena Sala, diplomatasi a giugno con 100 e lode all’istituto superiore “Caramuel-Roncalli”, la borsa di studio Angela Picchi, «testimonianza dell’attenzione che Confartigianato Lomellina riserva alla formazione delle nuove generazioni, elemento cruciale per la continuità del sistema produttivo territoriale».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33