Cerca

Il resoconto

Safety Race: 400 atleti circa per una mattinata di gioia

Vincono Federico Scabini e Karin Angotti, il ricavato andrà a Caritas

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

19 Ottobre 2025 - 18:41

Safety Race: 400 atleti circa per una mattinata di gioia

Bel successo per la quarta edizione della Safety Race, la corsa podistica dedicata alla sicurezza sul lavoro, che mira a sensibilizzare persone ed aziende sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Sotto l’arco targato Escape Team e Jp Network si sono presentati 450 tra atleti, podisti alle prime esperienze, camminatori, bimbi e amici a quattro zampe per affrontare chi gli 11 e chi i 6 km dei due percorsi. Si è tenuta domenica mattina partendo dal palaElachem.

Sono stati 136 gli atleti tesserati che hanno tagliato il traguardo, accompagnati da 69 atleti che hanno partecipato alla stessa distanza come atleti non competitivi. A completare la bella mattinata di sport 240 appassionati per la 6 chilometri aperta a tutti. A tagliare per primo il traguardo per la gara competitiva è stato Federico Scabini dell’Asd Accademia Atletica che col tempo di 31’49” ha stabilito il primato della corsa. Secondo è giunto Azeddine Berrite col tempo di 34’40” e terzo Andrea Barbantani in 34’57”.
Tra le donne si è confermata prima al traguardo Karin Angotti dell’Atletica Vigevano in 41’49”, non molto distante è arrivata Nadia Malinverni della Cento Torri Pavia in 41’56”. Completa il podio Alessia De Simone dell’Asd Escape Team Vigevano in 44’47”.

«Safety Race è la prima manifestazione in Italia dedicata alla sicurezza sul lavoro. Purtroppo le “morti bianche” sono ancora oggi molto numerose e cosa ancora più triste, spesso la categoria più colpita è quella dei giovani lavoratori. Una corretta prevenzione in tanti casi potrebbe evitare o mitigare gli effetti di un infortunio sul posto di lavoro. Oggi abbiamo corso per dire stop a tutti questi incidenti sul lavoro». Parole di Paolo e Simone Parea, titolari di Jp Network che è l’ente organizzatore insieme a Escape Team, e che fornisce formazione e consulenza sulla sicurezza sul lavoro, ed è accreditato in Regione Lombardia.

Numerose le aziende che hanno partecipato e che al termine sono state premiate con le targhe offerte dal Comune di Vigevano: McDonald's con 41 partecipanti, Ilpra con 40 partecipanti, Intals con 25 partecipanti e Meda Pharma con 22 partecipanti, più tante altre che in misura numerica più piccola hanno aderito a questo evento.  Anche quest’anno la Safety Race è a scopo benefico: l’intero ricavato della manifestazione viene devoluto alla Caritas Diocesana di Vigevano che da 50 anni opera sul territorio per sostenere le persone e le famiglie in difficoltà, e servirà a sostenere il progetto "Abitare la carità". Don Moreno Locatelli, responsabile della Caritas Diocesana, presente all’evento, ha voluto con poche parole ringraziare tutti i partecipanti all’evento e ha sottolineato quanto lo sport ed in particolare questi eventi siano un veicolo importante per mettere in evidenza un tema come la sicurezza negli ambienti di lavoro, e quanto un infortunio o una morte possano essere dannosi per una famiglia.

Presente alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Vigevano, l’assessore con delega a Sport, cultura, volontariato e pari opportunità Nunzia Alessandrino, che già dalla prima edizione ha sostenuto l’organizzazione di questo evento e che ha salutato i partecipanti alla partenza ed ha presenziato alle premiazioni finali.
Infine Daniele Chiesa, presidente di Asd Escape Team ha voluto ringraziare chi è stato vicino all’organizzazione, Cisalfa che da quest’anno è sponsor tecnico con la fornitura della splendide magliette e sacche del pacco gara, ed inoltre ha messo a disposizione l’allestimento dell’arrivo, il Pool Vigevano Sport che ha messo a disposizione la struttura del palaElachem ed i luoghi adiacenti, la Croce Verde vigevanese ed il dottor Giovanni Ferrigno per il servizio prestato. Infine la parte operativa della corsa, la Fidal Pavia nelle persone dei giudici dederali e Endu che erano al servizio cronometraggio: nei giorni scorsi hanno seguito la parte delle iscrizioni e forniranno tutte le classifiche a fine gara.



Premiate poi le tre società sportive più numerose, tolta l'Escape Team che come società organizzatrice ha rinunciato a ritirare il primo premio. Sono Asd Buccella Runners, Atletica Vigevano e Avis Pavia. Ed in conclusione premiate tutte le categorie Fidal per i partecipanti al Grand Prix seniores.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400