Cerca

VIGEVANO

«Multe Ztl notificate da Ammiraglia: il Comune le annulli in autotutela»

Furio Suvilla (Liberal Conservatori) annuncia che la richiesta sarà contenuta in una mozione che sarà sottoposta al consiglio comunale

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

21 Ottobre 2025 - 17:56

«Multe Ztl notificate da Ammiraglia: il Comune le annulli in autotutela»

VIGEVANO - La sentenza del Giudice di pace, che ha annullato 14 multe relative a violazioni della Ztl per nullità delle notifiche, è uno tsunami». Furio Suvilla, l’avvocato che ha presentato i ricorsi per conto dei cittadini multati, come consigliere comunale dei Liberal Conservatori lancia una nuova offensiva contro il sistema di controllo della Ztl: «Presenteremo una mozione in consiglio comunale con la quale chiederemo che il Comune annulli in autotutela tutte le contravvenzioni che sono state notificate dalla Ammiraglia Soluzioni Postali poiché, come si evince dalla sentenza del Giudice di Pace sono atti di fatto inesistenti».

La conferenza stampa di questa mattina (lunedì). Da sinistra: Paolo Romeo (Vigevano Futura), Piero Pizzi (Vigevano Prima di Tutto, Simone Vacchelli (Rinascimento vigevanese), Claudia Montagnana e Furio Suvilla (consiglieri comunali gruppo Liberal Conservatore)

L’occasione era una conferenza stampa convocata questa mattina (lunedì) proprio per affrontare il caso Ztl. Oltre a Furio Suvilla erano presenti l’altra consigliera del gruppo Liberal Conservatore, Claudia Montagnana, Simone Vacchelli per Rinascimento Vigevanese, Piero Pizzi per Vigevano Prima di Tutto, Paolo Romeo per Vigevano Futura. «L’annullamento in autotutela dei verbali - ha spiegato Suvilla - è l’unico modo per uscirne senza danni ancora più gravi per l’ente, dato che chi ha già pagato potrebbe richiedere la restituzione della somma e chi non ha ancora pagato potrebbe fare ricorso e vincere, dato che il principio della nullità di queste notifiche è stato già sancito dal Giudice. E poi qualcuno che dovrà pagare ci sarà: ritengo che tutti i consiglieri che hanno approvato il bilancio potrebbero essere chiamati a rispondere del danno erariale causato».

I numeri potrebbero essere davvero enormi. Secondo Simone Vacchelli che è anche residente in Ztl ed è stato promotore delle raccolte firme contro il regolamento in vigore dal gennaio 2024, «potremmo parlare di almeno 15 mila, forse anche 20 mila verbali notificati da Ammiraglia». Danni non patrimoniali, ma psicologici, sono stati evocati da Piero Pizzi: «Immaginate un cittadino che improvvisamente si ritrova sommerso di multe per importi complessivi da anche decine di migliaia di euro: chi ripagherà mai quel trauma e quel disagio?» Secondo Romeo va sottolineata la «responsabilità politica del sindaco e della maggioranza che in consiglio comunale avevano respinto la mozione del 2024 presentata dal gruppo Liberal Conservatore che proponeva lo spegnimento delle telecamere».

«Di fatto questa Ztl, con il nuovo regolamento - ha concluso Suvilla - ha fatto acqua da tutte le parti, sia nei principi sia nella gestione amministrativa. E oggi, con le numerose sentenze sfavorevoli e quest’ultima sulle notifiche, è definitivamente implosa. E se il sindaco pensa che si tratti solo di un problema di operato dei dirigenti si sbaglia di grosso, perché a lui e alla giunta spettava il compito di controllare quanto stava accadendo». Ma che il sistema di controllo dei varchi attraverso le telecamere e la sanzione automatica presenti una montagna di criticità lo avevano notato anche in maggioranza. Forza Italia, all’epoca ancora all’opposizione, aveva votato favorevolmente alla mozione Suvilla, mentre anche la Lega, pochi mesi fa, aveva sollevato il problema chiedendo di sospendere temporaneamente il sistema di sanzionamento automatico delle violazioni per potere effettuare una revisione del regolamento».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400