Cerca

ABBIATEGRASSO

Fiera agricola, promosso il ritorno nei padiglioni dopo 6 anni

Weekend di bel tempo e folla, solo lunedì è stato rovinato dalla pioggia

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

22 Ottobre 2025 - 20:53

Fiera agricola, promosso il ritorno nei padiglioni

Trattori in esposizione alla Fiera agricola di Abbiategrasso

La Fiera agricola ha vinto due scommesse: la prima con il ritorno del fulcro delle attività al quartiere fieristico di via Ticino, a sei anni dall’ultima volta; la seconda con il meteo, che anche quest’anno ha regalato condizioni favorevoli sabato e domenica, le giornate più importanti, entrambe affollatissime, rovinando un po’ con la pioggia solo lunedì.

Il commento dell’assessore alle manifestazioni Valter Bertani è decisamente positivo: «È andata oltre ogni più rosea aspettativa. Il ritorno in fiera ha permesso di riproporre l’esposizione di macchine agricole, che il prossimo anno sarà incrementata con ulteriori marchi, e con la presenza dei cavalli, che hanno attirato molti bambini. La sede tornerà a essere stabilmente quella: andiamo indietro... per andare avanti».

Stand di espositori nei padiglioni della Fiera agricola di Abbiategrasso

Anche gli espositori sono rimasti soddisfatti, sia quelli che avevano il proprio stand in fiera sia quelli dislocati nelle piazze del centro: «Non ho ricevuto una sola lamentela – dice Bertani – anzi la pioggia di lunedì ha comportato anche per quel giorno un importante afflusso nei padiglioni coperti di via Ticino». Gli unici a rimetterci davvero sono stati i giostrai del luna park, in una giornata tradizionalmente dedicata ai bambini, visto che le scuole erano chiuse per la festa patronale.
Anche le iniziative di contorno hanno riscosso notevole successo. Come la mongolfiera: sabato è rimasta a terra, come previsto, e ai bambini entrati nel pallone sono stati spiegati i principi di funzionamento; domenica erano in programma 24 salite e invece la richiesta è stata tale che ne sono state fatte 38. La gimkana organizzata da Fiab Abbiateinbici tra sabato e domenica ha coinvolto più di 200 bambini.

C’è stata anche una parentesi “politica” in concomitanza con l’inaugurazione di sabato mattina, quando una quindicina di esponenti dei comitati “No tang” hanno protestato con cartelli e striscioni di fronte all’ingresso della fiera. Mentre si promuove l’agricoltura, sostenevano, sono in corso gli espropri dei campi che saranno sacrificati per realizzare una strada ritenuta inutile, costosa e con un pesante impatto ambientale.

Archiviata la 542a fiera agricola, ora in Comune stanno lavorando a pieno regime alla definizione degli ultimi dettagli di Abbiategusto, che andrà in scena il 29 e 30 novembre, con centro nevralgico sempre nei padiglioni del quartiere fieristico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400