Cerca

VIGEVANO

Tribunale: il sindaco Ceffa chiama i parlamentari del territorio

Vertice a Palazzo municipale il 3 novembre. Il Ddl sulle circoscrizioni riaccende le speranze: serve un emendamento per riaprirlo subito

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

22 Ottobre 2025 - 18:29

Tribunale: il sindaco Ceffa chiama i parlamentari del territorio

Una delle manifestazioni di protesta contro la chiusura del Tribunale di Vigevano avvenuta poi nel 2014 (foto di repertorio)

Il momento dell’azione. Decisa, netta. Prima in Commissione Giustizia e quindi in Parlamento, «senza distinzione di colore politico» ma con l’obiettivo di proporre «un emendamento ad hoc ed ottenere l’approvazione per il ripristino degli Uffici Giudiziari di Vigevano», come afferma l’avvocato Giuseppe Antonio Madeo, ultimo presidente dell’ordine forense cittadino che mai si è sottratto dalla lotta per la riapertura del nostro Palazzo di Giustizia.

E proprio Madeo, nei giorni scorsi, ha inviato una missiva al sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa: a inizio ottobre è stato infatti presentato alla Camera il Disegno di Legge “Disposizioni in materia di circoscrizioni giudiziarie” che prevede il ripristino delle sedi di Bassano del Grappa, Avezzano, Lanciano, Sulmona, Vasto e delle sezione distaccate di Ischia (Tribunale di Napoli), Lipari (Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto) e Portoferraio (Tribunale di Livorno). Il Ddl, sottolinea sempre Madeo nella missiva al primo cittadino, «precisa i criteri (“oggettivi ed omogenei”) per la ridefinizione dell’assetto territoriale degli Uffici Giudiziari di primo e secondo grado, lasciando, quindi, aperta la possibilità di procedere all’istituzione/ripristino di altri Uffici Giudiziari. Criteri “oggettivi ed omogenei” che, a mio avviso e non solo, i nostri soppressi Uffici Giudiziari (Procura della Repubblica e Tribunale) possedevano e possiedono tutti, come più volte rappresentato anche per iscritto al Ministero della Giustizia nei molteplici incontri cui ho partecipato nel tempo con vari Ministri e Sottosegretari, da ultimo il 26 novembre dello scorso anno con il Sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, cui abbiamo consegnato l’ennesima corposa Relazione, con rilevanti e significati allegati vieppiù confermativi e probanti».

Da sinistra: l'onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove sottosegretario alla Giustizia, l'avvocato Giuseppe Antonio Madeo ultimo presidente dell'Ordine forense cittadino e Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano

La carta da giocare è quella dell’emendamento, possibile in fase di discussione del Ddl in Commissione giustizia. Da qui la richiesta: un vertice con i parlamentari del territorio, i consiglieri regionali di riferimento, i sindaci che afferiscono (o meglio facevano parte) della circoscrizione giudiziaria di Vigevano. Il vertice, ha confermato Ceffa nelle scorse ore, si terrà lunedì 3 novembre a Palazzo municipale. «Come giustamente ha sottolineato l’avvocato Madeo nella sua missiva - afferma il sindaco - il Tribunale che aveva ed ha tutti i requisiti per essere riaperto immediatamente è quello di Vigevano. Per questo motivo ho già preso contatto con i nostri referenti in Parlamento, unitamente ai consiglieri regionali: dai nostri rappresentanti a Roma mi attendo un emendamento finalizzato alla riapertura del nostro Tribunale. Sarebbe una vergogna ed un affronto alla città non ripristinare i nostri uffici giudiziari».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400