Cerca

la registrazione

Su TV2000 una puntata dedicata a Vigevano

Ricordando due dei suoi più illustri artisti: Alfredo Clerici e Vito Pallavicini

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

23 Ottobre 2025 - 17:24

Su TV2000 una puntata dedicata a Vigevano

Marco Clerici e Paola Saluzzi

Marco Clerici ancora su TV2000 alla trasmissione l’Ora solare, programma condotto da Paola Saluzzi in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12,20 sul canale 28 del digitale terrestre. Una puntata (che andrà in onda il prossimo 4 novembre) dedicata interamente alla città di Vigevano e a due dei suoi più illustri artisti; Alfredo Clerici e Vito Pallavicini.

Alfredo Clerici, nonno di Marco, viene ricordato dall’autore Stefano Paggioro come una delle voci più importanti degli anni ’30 e ’40 quando la radio la faceva da padrona in tutte le case e le bacchette del Maestro Cinico Angelini dirigevano le orchestre più prestigiose. Marco Clerici, accompagnato al pianoforte dal maestro romano Riccardo Balsamo (Accademia Nazionale di Santa Cecilia) ha interpretato celebri canzoni quali “Fiorellin del prato”, “Incantesimo” e “Maria de Bahia” che Alfredo incise con Nilla Pizzi nel 1948. Lo stesso Marco, sollecitato dalla bravissima conduttrice Paola Saluzzi ha raccontato anche qualche aneddoto sul nonno che riguardava la sua vita privata. Apprezzato anche l’intervento in video di Enio Nembro, cantante vigevanese di pianobar, che ha raccontato come avvenne l’incontro e la conoscenza con il suo concittadino. Paola Saluzzi non ha mancato di menzionare Alda Mangini attrice e prima moglie di Alfredo scomparsa purtroppo molto giovane nel 1954 e nel pieno della sua carriera.

Nella seconda parte della puntata largo spazio è stato concesso all’autore vigevanese Vito Pallavicini per il quale la figlia Marina ha mandato un video ricordo raccontando la sfera privata dell’eclettico paroliere in veste di padre. Marco Clerici ha avuto modo di raccontare la sua frequentazione in casa Pallavicini grazie anche all’intercessione della moglie Nanda che vedeva nel giovane cantante delle qualità da non sottovalutare. Spazio ancora alla musica dal vivo con l’interpretazione sempre di Marco Clerici di “Io che non vivo”, brano memorabile scritto con Pino Donaggio e inciso anche da Elvis Presley, “Amore scusami” con la musica del maestro Gino Mescoli e, dulcis in fundo, Azzurro, grande successo scritto con Paolo Conte ed inciso da Adriano Celentano che, dal 1968, consente agli italiani di essere riconosciuti in tutto il mondo.

Gradita sorpresa, grazie all’interessamento di Stefano Paggioro, un video che Al Bano Carrisi ha voluto regalare ai telespettatori nel quale non ha mancato di esprimere la sua gratitudine nei confronti dell’autore vigevanese per avergli aperto la strada del successo grazie a un brano che ancora oggi rimane nel “gota” della musica italiana: “Nel sole”, scritto a quattro mani con un altro vigevanese, Pino Massara. Paola Saluzzi ha voluto mostrare anche la foto della nuova piazza dedicata a Vigevano proprio a Vito Pallavicini nonché la scultura di Luca Paladino con inciso il testo della canzone Azzurro. Momenti e ricordi musicali di grade valore che l’emittente regalerà con una certa frequenza e che sicuramente saranno apprezzati da un pubblico di appassionati.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400