Resta aggiornato
Cerca
l'approfondimento
28 Ottobre 2025 - 17:39
In occasione di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, l’IRCCS Policlinico San Matteo organizza due importanti incontri aperti al pubblico, guidati dagli specialisti delle strutture di Chirurgia Generale 3 – Senologia e di Chirurgia dei Tumori Eredo-Familiari.
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 29 ottobre 2025, dalle 16,30 alle 18,00, con il BRCA Day 2025 dal titolo: “Il percorso delle donne con alto rischio genetico di tumore al seno e all’ovaio: BRCA e prevenzione”. L’incontro sarà un’occasione per approfondire le mutazioni genetiche che aumentano il rischio di tumori mammari e ginecologici, e per conoscere i percorsi di prevenzione offerti da strutture dedicate e multidisciplinari.
Tra i temi affrontati:
Mutazioni BRCA e rischi associati;
Presa in carico delle donne ad alto rischio e strategie di prevenzione del carcinoma mammario, con la Dott.ssa Alberta Ferrari e la Dott.ssa Chiara Anghelone;
Prevenzione dei rischi ginecologici e percorsi di oncofertilità, con la Dott.ssa Chiara Cassani e la Dott.ssa Francesca Zanellini;
Ruolo del genetista nella gestione della famiglia, con la Prof.ssa Eloisa Arbustini e la Dott.ssa Maurizia Grasso;
Sostegno psicologico nel percorso di prevenzione e cura, con la Dott.ssa Francesca Dionigi.
L’incontro prevede anche uno spazio dedicato a domande, testimonianze e confronto diretto con gli specialisti. La partecipazione è gratuita e si terrà presso l’Aula 1 del DEA – Padiglione 43 del Policlinico San Matteo.
Il secondo appuntamento, dedicato al BRA Day 2025 (Breast Reconstruction Awareness Day), si svolgerà venerdì 31 ottobre 2025, dalle 15,00 alle 17,00, sempre presso la stessa aula. L’iniziativa mira a informare e sensibilizzare su tutte le più moderne tecniche di ricostruzione mammaria, illustrando il percorso multidisciplinare che accompagna le donne durante e dopo la malattia oncologica.
L’obiettivo degli specialisti è sostenere le pazienti, valorizzando la ricostruzione non solo come intervento chirurgico, ma come parte integrante del benessere fisico ed emotivo della persona. Anche questo incontro è aperto al pubblico con ingresso gratuito.
Due appuntamenti preziosi per aumentare la consapevolezza, offrire informazioni concrete e supportare le donne nella prevenzione e nel percorso di cura.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33