Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
29 Ottobre 2025 - 13:20
Roberto Reggi, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano
La Fondazione di Piacenza e Vigevano chiuderà il 2025 con un avanzo di gestione di circa 11 milioni di euro, oltre due milioni in più rispetto alle previsioni. Di questi, 4 milioni saranno destinati a rafforzare il patrimonio e 7 milioni alle erogazioni sul territorio, con un incremento di 1,5 milioni rispetto all’anno precedente. Il Piano annuale 2026, approvato all’unanimità dal Consiglio generale, segna l’avvio di una nuova fase strategica incentrata su welfare, istruzione, ricerca e cultura.
«Grazie al buon lavoro svolto negli ultimi tre anni sugli investimenti abbiamo prodotto un utile molto rilevante, superando anche quello dello scorso anno. Ora, per l’ente che presiedo - dice il presidente Roberto Reggi - si profila una nuova fase. Nella valutazione dei progetti da finanziare in futuro, la Carta delle Fondazioni ci richiama al criterio della sostenibilità economica e temporale: premieremo le progettualità di valore, in particolare nella fase di avviamento e consolidamento delle iniziative che hanno le caratteristiche per durare nel tempo, raggiungendo l’autonomia nel breve periodo, e generando un impatto significativo sul territorio. Occorrerà lavorare tutti insieme, per costruire una rete di interventi che sappia sostenere le potenzialità e le criticità, dare risposte efficaci ai nuovi bisogni e preparare sfide ambiziose. Il nostro cammino verso la definizione del nuovo Documento di programmazione triennale 2027-2029 inizia già da oggi».
Il percorso del Dup partirà lunedì 3 novembre, con la presentazione agli stakeholder del Piano annuale 2026 e dei criteri per il triennio successivo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33