Cerca

Vigevano

Al Cairoli nuove materie: si partirà il prossimo anno

Si studieranno al classico e allo scientifico anche comunicazione, musica, robotica, intelligenza artificiale

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

01 Novembre 2025 - 11:09

Al Cairoli nuove materie: si partirà il prossimo anno

Materie nuove, di ambiti specifici. Così il liceo classico e lo scientifico del Cairoli, i due indirizzi più longevi, vogliono adeguarsi ai tempi. In gergo tecnico si chiamano “curvature”: percorsi di formazione che si integrano ai piani di studio tradizionali. Verranno presentati alle attuali terze medie nel corso degli open day di novembre e dicembre, partiranno l’anno prossimo. La curvatura del classico riguarderà comunicazione, spettacolo, arte e musica classica. Quindi, si approfondiranno le tecniche del discorso, la storia del teatro e dei suoi testi, la storia dell’arte (che di solito parte in terza), l’ascolto di composizioni classiche e contemporanee per venire incontro a chi, alla secondaria di primo grado, aveva scelto un indirizzo musicale, e approfondimenti della lingua inglese con lezioni di dialoghi e discorsi pubblici.

Quella dello scientifico invece vuole dar valore a ciò che già si sta facendo nell’istituto: da due anni grazie a fondi Pnrr sono stati intrapresi percorsi d’insegnamento nelle discipline Steam (Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics), richiestissime nel mondo del lavoro. I ragazzi approfondirebbero robotica, grafica digitale, uso approfondito dell’intelligenza artificiale. Si comincerà già dal biennio nelle classi coinvolte. Successivamente, nei tre anni finali, tutto verrà integrato tramite incontri con associazioni e laboratori, con anche esperienze in azienda. «Si vuole mantenere – è il commento del dirigente scolastico Alberto Panzarasa – l’impianto di due percorsi (liceo classico e scientifico) altamente formativi. Al contempo l’obiettivo è approfondire contenuti culturali affini agli indirizzi ma non previsti dal curricolo tradizionale. Verranno aggiunte due ore nel biennio su tematiche attuali e rispondenti alle esigenze di oggi, a riprova che il Cairoli è attento ai diversi e crescenti interessi delle nuove generazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400