Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
04 Novembre 2025 - 12:33
VIGEVANO - Si inizia a mettere mano alla soletta del Naviglio Sforzesco, in zona mercato coperto. Dal cantiere di via Rocca Vecchia inizia a emergere quale fosse la reale situazione delle interferenze delle radici dei 12 tigli abbattuti nei giorni scorsicon la vecchia pavimentazione e le sponde del corso d'acqua.
Secondo il Polo Laico, che ha effettuato un sopralluogo sul posto, queste interferenze non esistono. E sui propri canali social ha pubblicato anche alcune immagini. «dopo la strage dei tigli. Come volevasi dimostrare nessuna interferenza fra le radici e la soletta che ricopre il naviglio ma soltanto (come si capiva già solo guardandolo) fra le radici e il rivestimento di questa - si legge nel post - Ciò significa che probabilmente affidandosi a ditte specializzate, che esistono in Italia (pensate a quali problemi possa avere una città come Roma con la manutenzione del verde), si sarebbe potuto agire in modo da salvaguardare le piante senza intaccarne la stabilità. Si sarebbe potuto ma occorreva avere la salvaguardia del verde come priorità e di conseguenza non vivere il costo derivante come una spesa ma come un investimento. Ma sarebbe stato pretendere troppo da chi da 25 anni sta sistematicamente demolendo la città di Vigevano».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33