Cerca

la novità

"Nati per leggere" raddoppia e parte il progetto "Storie in culla"

La Biblioteca dei Ragazzi e il Centro Studi Creativamente insieme per promuovere la lettura condivisa fin dai primi mesi di vita

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

05 Novembre 2025 - 17:17

"Nati per leggere" raddoppia e parte il progetto "Storie in culla"

La presentazione in aula consiliare

A Vigevano si rinnova l’impegno per diffondere la cultura della lettura fin dalla primissima infanzia. Sabato 8 novembre, alle ore 10, la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” (via Boldrini 1) ospiterà l’inaugurazione di due nuovi Presìdi Nati per Leggere, promossi dalla Biblioteca stessa e dal Centro Studi Creativamente APS – ETS, con il patrocinio di ATS Pavia.

L’iniziativa si inserisce nel programma nazionale Nati per Leggere, che da oltre venticinque anni promuove in tutta Italia il diritto di ogni bambina e bambino ad ascoltare storie e crescere circondato dai libri. I nuovi spazi diventeranno punti di riferimento per famiglie, educatori e operatori: luoghi dove sperimentare la lettura condivisa come gesto d’amore e di crescita.

«Leggere insieme ai bambini – spiegano Nicoletta Giaquinta della Biblioteca dei Ragazzi e Verena Boscolo, presidente del Centro Studi Creativamente – è un gesto semplice ma potente, capace di nutrire la relazione, stimolare il linguaggio e rafforzare il legame affettivo».

Anche ATS Pavia, attraverso la sua Struttura Complessa di Promozione della Salute, conferma l’importanza del progetto: «La lettura in famiglia è una pratica che favorisce lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del bambino sin dai primi mesi di vita – sottolinea la Dott.ssa Sefora Di Pietro, referente “Primi 1000 giorni di vita” – Con l’apertura dei presìdi Nati per Leggere a Vigevano si rafforza una rete territoriale capace di promuovere la salute attraverso la cultura e la relazione».

“Storie in culla”: un progetto per crescere insieme ai libri

L’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare “Storie in culla”, un nuovo progetto ideato dalla bibliotecaria Nicoletta Giaquinta e realizzato in collaborazione con ASST Pavia – Distretto Lomellina e il Centro Studi Creativamente.
L’obiettivo è diffondere l’abitudine alla lettura ad alta voce nei primi mille giorni di vita, coinvolgendo famiglie, scuole, biblioteche e servizi educativi. Il progetto prevede incontri formativi, momenti di lettura e un concorso creativo destinato ai più piccoli, con termine previsto a dicembre 2025.

Durante la mattinata inaugurale, oltre agli interventi istituzionali, i bambini da 0 a 6 anni potranno assistere a una lettura ad alta voce a cura di Nicoletta Giaquinta, seguita da un laboratorio creativo condotto dai volontari Nati per Leggere del Centro Studi Creativamente.

Il concorso “Storie in culla”

Il concorso, che prende ufficialmente il via l’8 novembre, è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ogni partecipante sarà invitato a scegliere il proprio libro del cuore, raccontare le emozioni che suscita e realizzare un disegno ispirato alla storia o a un personaggio amato, accompagnandolo con un consiglio di lettura per i nuovi nati del reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Vigevano.

I lavori dovranno essere consegnati entro sabato 22 novembre alla Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e saranno esposti fino al 29 novembre. Tutta la comunità potrà votare il disegno preferito, mentre la cerimonia di consegna ufficiale dei più votati è prevista per sabato 13 dicembre, alla presenza della Dott.ssa Lidia Decembrino, Direttore del Dipartimento della Salute della Donna e Materno Infantile e della SC di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Vigevano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400