Resta aggiornato
Cerca
Sabato
13 Novembre 2025 - 15:44
La mattinata è dedicata agli operatori del settore educativo, come gli insegnanti. Il pomeriggio, invece, illustrerà alle famiglie la vetrina dei servizi per l’infanzia. Con formula collaudata torna “La città per i bambini”, edizione numero 8, che permetterà agli interessati di visitare i padiglioni della rete degli asili nido e delle scuole dell’infanzia cittadine. Sarà sabato 15 novembre nella cavallerizza del castello di Vigevano, dalle 14 alle 18. Verranno anche proposte esperienze e laboratori come percorsi motori, raccontastorie, inglese.
«Nata con l’intento di fare chiarezza nel panorama dei servizi dell’infanzia – è la premessa – questa si conferma come l’unica occasione cittadina per avere una visione completa delle strutture educative, dagli asili nido alle scuole per l’infanzia, sia comunali sia private, concentrate in un unico quadro. La cavallerizza offrirà alle famiglie la possibilità di incontrare professionisti interagendo direttamente con educatori, coordinatori e responsabili delle diverse strutture. Inoltre, di scoprire i progetti e conoscere le diverse proposte pedagogiche, i programmi didattici e i servizi offerti da ogni ente». Infine, gli stand coi laboratori a cura di operatori del settore e della cooperativa Start, dedicati ai bambini e alle bambine, sono gratuiti ma prenotabili all’ingresso per evitare sovraffollamenti inutili.
La presentazione dell’iniziativa è stata lunedì mattina nella sala consiliare del municipio di Vigevano, alla presenza (fra gli altri) del sindaco Andrea Ceffa, dell’assessore alle politiche educative Massimo Boccalari e di Lorenzo Fusani. Presiede la cooperativa sociale Start, con cui il Comune organizza l’iniziativa. Collaborano le croci Verde e Rossa, coi loro stand.
Riguardo al convegno delle 10, comunque aperto a chi volesse ascoltare, «quest’anno – è stato spiegato – cambia il tema: si tratterà l’accoglienza di bambini di diverse cultura nelle strutture educative». Verranno affrontate le sfide e le opportunità legate all’integrazione e all’inclusione in contesti educativi sempre più multiculturali. Si analizzeranno strategie operative per trasformare la diversità in risorsa. Interverrà Carolina Frossasco, esperta di neuro-educazione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33