Cerca

VIGEVANO

Il lungo cammino per ricostruire i boschi distrutti dalla tempesta

Il 21 novembre si celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi 2025, un’occasione che quest’anno assume un valore ancora più profondo nel territorio del Parco del Ticino, dove gli alberi – alleati fondamentali contro la crisi climatica – portano ancora le ferite delle tempeste di vento del luglio e agosto 2023, eventi che hanno generato i più vasti schianti forestali mai registrati nella zona.

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

19 Novembre 2025 - 14:57

Il lungo cammino per ricostruire i boschi distrutti dalla tempesta

Il 21 novembre si celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi 2025, un’occasione che quest’anno assume un valore ancora più profondo nel territorio del Parco del Ticino, dove gli alberi – alleati fondamentali contro la crisi climatica –

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Digitale
1 mese Edizione digitale
+ ARTICOLI PREMIUM
6,99
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400