Cerca

l'evento organizzato da AIPS

Vigevano, la fiamma olimpica inizia ad "accendere" l'entusiasmo in città: mercoledì un incontro con le scuole

Presso la Cavallerizza del Castello Sforzesco tutti gli istituti medi e superiori ascolteranno Merlo, Molinaro e Giannini.

mattia bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

21 Novembre 2025 - 20:43

Vigevano, la fiamma olimpica "incontra" le scuole della città

Un incontro sul valore del fuoco olimpico si terrà mercoledì prossimo per le scuole nella Cavallerizza del Castello a Vigevano

Continua il percorso di avvicinamento alle ormai imminenti Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Come annunciato nel corso della serata di lunedì 10 novembre al teatro Cagnoni, la fiamma olimpica passerà anche da Vigevano il 15 gennaio. Prima di quella data che per la città sarà storica, però, ci sarà l'incontro con diverse parti della cittadinanza.

Per questo l'AIPS (Associazione Internazionale della Stampa Sportiva) presieduta dal giornalista vigevanese Gianni Merlo ha deciso di organizzare un incontro speciale con gli studenti delle scuole medie e superiori della città il prossimo mercoledì 26 novembre presso la Cavallerizza del Castello Sforzesco. A intrattenere i ragazzi e le ragazze saranno, oltre a Merlo, anche il collega Pierangelo Molinaro e Andrea Giannini, allenatore di atletica e responsabile nazionale per il salto con l'asta

La locandina di AIPS dell'incontro con le scuole sul fuoco olimpico e dei suoi significati

Nel corso dell'incontro con le giovani generazioni, i tre relatori cercheranno di spiegare il significato del fuoco olimpico per questo evento che sarà importante. Non solo: tutti i partecipanti assisteranno in diretta sul canale YouTube del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) al solenne rito dell'accensione della fiamma presso il luogo storico di Olimpia, dal quale poi inizierà il viaggio che a partire dal 6 dicembre risalirà la Penisola partendo dalla Capitale Roma.

«Cercheremo di fare una spiegazione a tutte le scuole per trasmettere il valore della fiamma olimpica ai giovani - dice Merlo in anticipazione - Vogliamo iniziare a infondere nelle persone a partire dalle giovani generazioni il valore di questi Giochi ed il loro coinvolgimento con il transito della fiamma qua in città per vedere la loro reazione. Auspichiamo davvero che sia un qualcosa di positivo in vista del grande evento del 15 gennaio». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400