Resta aggiornato
Cerca
verso le elezioni comunali 2026
25 Novembre 2025 - 18:43
Foto di gruppo per la neonata coalizione
VIGEVANO - Un comunicato scarno, che però in 7 righe rappresenta una svolta definibile storica per la politica vigevanese. In vista delle elezioni comunali della prossima primavera, nasce il "campo extralarge", una coalizione che va da Rifondazione Comunista a Italia Viva, passando per le forze classiche del campo largo (Pd e Movimetno 5 Stelle più Polo Laico, che erano già coalizzate) e da Azione e Avs (Verdi e Sinistra). Si tratta, ovviamente, di uno schieramento che si presenta in chiara contrapposizione all'attuale maggioranza di centrodestra che amministra la città.

Foto di gruppo dopo l'accordo di martedì sera sul campo extralarge. Da sinistra: Edoardo Casati (Rifondazione), Andrea Truglio (Italia Viva), Marco Vassori (Pd), Luca Bellazzi (Polo Laico), Silvia Baldina (Movimento 5 Stelle), Alessio Sala (Azione), Elena Gorini (Pd), Luca Testoni (AVS), Tommaso Bernini (Azione)
Uno schieramento così ampio si era aggregato solo nel 1996, in piena epoca Ulivo di Romano Prodi e nel 2005, quando era in voga l'Unione, sempre col professore emiliano alla guida. Una vittoria e una sconfitta il bilancio elettorale vigevanese di quelle esperienze.
Me ecco la comunicazione diffusa oggi pomeriggio: «Da oggi prende ufficialmente il via il lavoro di costruzione del programma per le elezioni amministrative 2026 a Vigevano. Un gruppo di forze politiche e civiche ha raggiunto un accordo per offrire finalmente un’alternativa seria e concreta a un’amministrazione che, da oltre vent’anni, non risponde più alle reali esigenze della cittadinanza. Questa nuova coalizione nasce dal desiderio di rappresentare quella ampia parte di città che non si riconosce nell’attuale governo locale. Il percorso programmatico è fondato su obiettivi condivisi e discussi, che costituiscono la base di un progetto politico inclusivo e partecipato. Il percorso è aperto a tutte le forze civiche che vorranno contribuire con idee e proposte, nell’ottica di costruire insieme una visione nuova per Vigevano. Le forze promotrici dell’accordo sono: Partito Democratico (PD), Movimento 5 Stelle (M5S), Polo Laico, Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Azione, Italia Viva, Rifondazione Comunista».
I prossimi passi della neonata coalizione, a parte la stesura del programma, saranno più delicati e riguarderanno la scelta del candidato sindaco (in ballo potrebbe esserci il sostegno alla candidatura civica di Rossella Buratti) e la formazione delle liste.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33