A Boffalora la "vendetta" dell'ex Davide Sala: suo il canestro che vale il quarto successo consecutivo (75-73). Ducali al secondo posto della classifica
Chiamiamola "vendetta" dell'ex
quella di Davide Sala (nella foto) che, all'ultimo secondo di una partita combattuta, ha
infilato il canestro della vittoria (75-73) per la Cat su un campo
tradizionalmente ostico come quello di Boffalora che la guardia vigevanese
conosce bene per averci giocato la passata stagione. Due punti pesanti quelli
conquistati dal quintetto ducale contro una squadra in salute. Contrariamente
alle ultime uscite, questa volta la Pixel inizia benissimo la gara e, sbagliando
praticamente nulla, al 9' raggiunge il massimo vantaggio sul 26-11. Ma in avvio
di secondo quarto la squadra di Rossberger smarrisce il filo del gioco
affrettando le conclusioni e in due minuti i milanesi sono già tornati sotto
(24-27) per poi operare il primo sorpasso sul 32-31 del 7'. Si va poi avanti in
equilibrio fino a metà del terzo periodo quando Boffalora si porta avanti di 8
punti. In questo momento la Cat è brava a non perdere la testa e a contenere i
danni sul -5 del 30'. Alla ripresa del gioco i lomellini aprono bene il
contropiede tornando avanti di quattro lunghezze, ma qualche errore di troppo
dalla lunetta impedisce un allungo più consistente e così l'arrivo è in volata.
Passerini punisce due volte da tre, Finazzi replica per il 71-70, Rocca riporta
avanti i suoi, poi Pianta fa 1/2 dalla lunetta, ma Leonavicius firma il 73 pari.
Nell'ultima azione d'attacco Boffalora perde palla quando il cronometro segna
tre secondi alla fine. Time out di Rossberger e alla ripresa del gioco la palla
va subito in angolo a Sala che, liberatosi per il tiro, mette dentro sul suono
della sirena. Per la Pixel si tratta del quarto successo consecutivo e grazie al successo del Cassano ad Arese si porta al secondo posto della classifica in coabitazione con queste due squadre. Una
prova di maturità per la matricola vigevanese alla vigilia di una serie di quattro partite tutte da
giocare di domenica a partire dalla gara del PalaBasletta del prossimo 13
novembre con Gallarate. BOFFALORESE
Zannoli, Passerini 21, Pianta 9, Parini 10, Rocca 19, Losa 3, Garegnani 9,
Varliero 2; n.e. Giuffrè e Seminara. All. Nava. PIXEL CAT VIGEVANO
Leonavicius 17, Menarini 7, Moalli 5, Sala 15, Finazzi 11, Bocca 2, Campana 3,
Maiocchi 6, Galindez 9, Azzini. All. Rossberger.
Risultati: Hydrotherm Casoratese-Gallarate 79-62; Soceca Cislago-Baj Arcisate 83-66; Cafè El Mundo Marnate-Zerbetto Nerviano 61-62; Freestation Aresino-Tau Cassano 52-78; Daverio-Bosto Varese 79-67; Boffalorese-Pixel Cat Vigevano 73-75; Virtus Gambolò-Cerro Maggiore 44-65; Tony Magenta-Benfenati Cornaredo 43-52. Classifica: Zerbetto Nerviano punti 14; Pixel Cat Vigevano, Freestation Aresino e Pixel Cat Vigevano 12; Cerro Maggiore 10; Boffalorese, Daverio, Hydrotherm Casoratese 8; Gallarate e Benfenati Cornaredo 6; Bosto Varese, Baj Arcisate e Soceca Cislago 4; Virtus Gambolò e Cafè El Mundo Marnate 2; Tony Magenta 0. Prossimo turno: Benfenati Cornaredo-Boffalorese; Hydrotherm Cosaratese-Daverio; Cafè El Mundo Marnate-Tau Cassano; Zerbetto Nerviano-Soceca Cislago; Cerro Maggiore-Tony Magenta; Baj Arcisate-Virtus Gambolò; Pixel Cat Vigevano-Gallarate; Bosto Varese-Freestation Aresino.