Alla ripresa del campionato di serie C Regionale la Pixel Cat Vigevano esce
sconfitta (54-63) nello scontro diretto con la Freestation Arese che precede i
ducali al terzo posto della classifica. I milanesi, che con gli innesti
invernali di Matalone e Ponchiroli hanno elevato non di poco il livello
qualitativo del quintetto dimostrando di voler puntare con decisione al salto di
categoria, hanno meritato il successo anche se la Pixel con un eccellente terza
frazione aveva illuso di poter riuscire nell'impresa. Purtroppo la squadra di
Rossberger ha un po' risentito dei carichi di lavoro sostenuti durante la pausa
e nel finale ha accusato un po' di stanchezza facendosi nuovamente distanziare
dagli avversari. Dopo un avvio favorevole (6-0), la Pixel accusa un break di
15-0 che lancia Arese sull'11-22 del primo stop, distacco che rimane
praticamente invariato al 20' (24-36), Dopo l'intervallo la Cat si ripresenta
in campo con un altro piglio: l''intensità difensiva di Bocca (nella foto) serve a
scuotere tutta la squadra immettendo qualche granello di sabbia nell'ingranaggio
di Arese che improvvisamente smarrisce la via del canestro. Ne esce così un
clamoroso parziale di 20-4 che consente ai ducali di portarsi addirittura in
vantaggio sul 44-40. Gara completamente riaperta, ma a questo punto Leonavicius,
Galindez e lo stesso Bocca devono necessariamente "tirare il fiato", la Pixel
arriva al 30' ancora avanti di due lunghezze (46-44), ma poi finisce per
smarrire lucidità consentendo ad Arese di ristabilire le distanze. Con Galindez
ben marcato, Sala e Finazzi non nella loro miglior serata, i ducali hanno
faticato a trovare i necessari terminali offensivi e in particolare, a parte
qualche lampo di Campana, è mancato soprattutto il tiro da fuori, il che ha
facilitato il compito di Arese. Venerdì prossimo si conclude il girone d'andata
con la Pixel attesa dal derby di Gambolò.
Classifica Tau Cassano e Zerbetto Nerviano punti 26; Freestation Arese 24; Pixel Cat Vigevano e Hydrotherm Casorate 18; Cerro Maggiore 16; Benfenati Cornaredo e Boffalorese 14; Baj Arcisate, Daverio, Gallarate e Soceca Cislago 12; Cafè El Mundo Marnate e Bosto Varese 8; Virtus Gambolò e Tony Magenta 2.
Prossimo turno Benfenati Cornaredo-Bosto Varese; Soceca Cislago-Gallarate; Cafè El Mundo Marnate-Cerro Maggiore; Tau Cassano-Hydrotherm Casorate; Freestation Arese-Zerbetto Nerviano; Boffalorese-Baj Arcisate; Virtus Gambolò-Pixel Cat Vigevano; Tony Magenta-Daverio.