Oltre duemila spettatori hanno applaudito questo pomeriggio al palasport di Vigevano le stelle della Legadue di basket che hanno dato vita all'annuale edizione dell'All Star Game.
Ovviamente più che una partita di basket, come si conviene è stata un'esibizione. Nessun contatto vero, difese pressochè inesistenti e grande privilegio alle giocate spettacolari. Alla fine il "successo" è andato alla selezione Ovest "I Love Live" allenata da coach Gianmarco Pozzecco che ha superato 127-126 il Team Est "Ci Vuole Cuore" guidato da Eugenio Dalmasson e nelle cui fila ha giocato un altro ex ducale, Mario Ghersetti. I maggiori applausi del pubblico sono stati proprio per loro, oltre che per Matteo Bertolazzi, il quale sta giocando la sua partita più difficile, e per Dido Guerrieri, il grande Professore che anche a Vigevano ha lasciato il suo verbo, scomparso nei giorni scorsi e per il quale è stato osservato un minuto di silenzio. Prima dell'All Star Game l'esibizione dei ragazzi del Cat Special Team e della Polisportiva Sole affiancati da alcuni campioni a testimonianza del grande sostegno verso il basket integrato e tutto il movimento Special Olympics. Un'emozionante esecuzione dell'Inno di Mameli da parte del tenore vigevanese Marco Clerici ha quindi introdotto la partita delle stelle. Nei momenti di pausa i piacevoli intermezzi delle Milano Cheers e nell'intervallo la spettacolare gara delle schiacciate che ha visto vincitore Ryan Battle, guardia della Upea Capo d'Orlando, mentre a fine incontro è stato premiato quale miglior realizatore (29 punti) Delroy James di Ferentino. In mattinata grande successo e partecipazione al clinic per allenatori svolto nella seconda palestra dell'impianto da Gianmarco Pozzecco ed Eugenio Dalmasson.