La Posal è di sicuro un'ottima squadra, non a caso è la compagine che ha tolto l'imbattibilità alla capolista, è giovane e atletica e possiede un play di valore come Cogliati. Quindi ci sta perdere anche con un divario abbastanza ampio, soprattutto se in attacco si è in una serata in cui le cose non girano per il verso giusto. In difesa, tutto sommato, Robbio il suo l'ha fatto, ma è nella metà campo offensiva che la squadra di Sguazzotti ha pagato dazio. In pratica non c'è mai stata partita, Robbio è andata subito sotto nel punteggio e non ha mai dato la sensazione di poter impensierire gli avversari sebbene a metà incontro il ritardo non fosse abissale (39-30). Qualche fischio contrario ha contribuito a innervosire gli ospiti, ma non si può certo dire sia stata questa la causa della prestazione opaca.
Posal Sesto Perego, Amicucci 4, Cogliati 20, Fabbricotti 12, Cantarin 5, Grassi 7, Capaccioli 3, Hinic, Clemente 3, Gorla 18, Fabiani 2; ne Orfei. All. Sacchi. Fluidotecnica Robbio Menarini 2, Sala 10, Vigliaturo 2, Werlich 8, Finazzi 14, Andreello 4, Campana 3, Martinetti 2, Susnjar 9; ne Panozzo e Petracin. All. Sguazzotti.