Resta aggiornato
Cerca
21 Ottobre 2018 - 20:15
Un finale spaccacuore consente alla Elachem Vigevano di conservare l’imbattibilità casalinga e di superare allo sprint Empoli (70-68). I ducali però hanno visto la strega perché in 17” hanno rischiato di vedere svanire lo sforzo compiuto per riequilibrare la partita. Sul 69-64 Verri commette il quinto fallo sul canestro segnato da Raffaelli che imbuca anche il libero addizionale (69-66). Piazza va in time-out e come ovvio al ritorno in campo Empoli va per il fallo. Lo commette su Benzoni che dalla lunetta, incredibilmente, fa 0/2. Empoli riparte e nel fallo di Minoli (nella foto Marmonti) a metà campo gli arbitri leggono l’intenzionalità: Raffelli fa 2/2 e Empoli a 12” ha la palla per chiudere il match. Ma altrettanto incredibilmente sbaglia dopo una perfetta esecuzione. Adesso c’è fallo su Minoli che segna il primo e, con 4”, sbaglia il secondo e fa scorrere i titoli di coda sulla gara. Ma per i ducali, come aveva profetato Piazza, è stata una fatica enorme.
C’è grande equilibrio nel primo quarto; Vigevano schiera Bassi nei primi cinque ed il suo arresto e tiro sigla il 7-3 con poco più di due minuti e mezzo giocati. Empoli però ricostruisce dal perimetro e una striscia di Giannini consente il sorpasso (9-10 con 5’13” sul cronometro). Panzini pesca Petrosino sul pick-and-roll ma Empoli allunga con Botteghi (11-14) e coach Piazza ci parla sopra. La tripla di Verri sancisce la parità (14-14) poi è Minoli che propizia il vantaggio ducale. Birindelli imbecca De Gregori, Giannini dà ancora vantaggio esterno (20-21 con 35” sul cronometro) prima che un pallone “rapinato” da Panzini a 14” dalla sirena fissi il 22-21 del primo riposo.
La chiave del secondo quarto è il ritmo forsennato imposto da Empoli alla gara cui Vigevano non riesce ad adeguarsi e il dominio ospite sotto i cristalli (19-28 alla sosta con 10 carambole offensive per i toscani). In più la Elachem non riesce ad imporre il gioco interno e dopo un minuto e mezzo ha già esaurito il bonus. Ecco allora che i toscani attaccano il ferro e creano grandi problemi. Raffaelli fa 2/2 con 5’14 da giocare per il 30-32; poi è Botteghi a tenere a distanza i padroni di casa che accorciano con Vecerina. Con 3’40” coach Piazza va in time-out ma al rientro è Empoli che scava l’allungo ancora con Raffaelli dalla lunetta (32-38) e poi con un tiro di Giarelli che fissa il 32-41 dell’intervallo.
L’attesa reazione della Elachem prende corpo con uno straordinario avvio di terza frazione: i gialloblù salgono di intensità in difesa e l’attacco, come era prevedibile, ritrova le percentuali. Così i vigevanesi costruiscono un tremendo 13-2 che rimette la gara in equilibrio. E non è un fuoco di paglia. Se è vero infatti che Empoli riparte e chiude il gap di 5 punti (53-48 con 3’48” da giocare) sulla tripla di Ferri, Vigevano sfrutta una fiammata di Panzini che con due triple di fila dice 59-52 e alla penultima sirena è 59-54 con un quarto periodo tutto da vedere.
E in effetti l’ultimo periodo tiene tutti incollati alla poltrona. La Elachem parte bene, cercando Ferri in post basso. Birindelli trova due canestri importanti, il secondo perfettamente imbeccato da Minoli (65-38 con 3’44” sul cronometro). Empoli non trova più continuità con il tiro perimetrale e a 55” dalla doccia Birindelli segna da rimbalzo difensivo il 69-63. La partita sembra in ghiaccio. Invece c’è ancora un incredibile finale tutto da vedere. Per Vigevano il prossimo impegno è già dietro l’angolo, mercoledì sera sul campo di Oleggio.
Elachem Vigevano: Panzini 20, Bassi 2, Verri 9, Benzoni 8, Petrosino 6, Minoli 3, Ferri 3, Vecerina 3, Birindelli 12, De Gregori 4. All. Piazza.
Computer Gross Empoli: Raffaelli 23, Giannini 14, Stefanini 4, Giarelli 13, Botteghi 7, Sesoldi 7, Perin, Corbinelli, Antonini; n.e. Falaschi, Calugi e Landi. All. Bassi.
Parziali: 22-21; 32-41; 59-54.
Tiri liberi: Vigevano 10/16, Empoli 20/23.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33