Resta aggiornato
Cerca
NEL TURNO INFRASETTIMANALE
07 Dicembre 2022 - 22:57
Pippo Rossi ha giocato una gara di grande sostanza (foto Laura Marmonti)
Una reazione. Era quanto richiesto alla Elachem per dimostrare di aver smaltito in pochi giorni la delusione dello stop patito a Livorno. Missione compiuta.
Vigevano parte come sempre con il piede giusto e D'Alessandro appoggia l'8-3 dopo poco più di due minuti. Borgomanero risale la corrente e impatta a quota 8 con Loro quando mancano 5' e mezzo alla prima sirena. La Elachem strappa ancora e costruisce un 7-0 che Strautmanis fa diventare 15-8. Fragonara accorcia ma i ducali non concedono nulla e Broglia trova il 22-14 che è anche il risultato con cui si chiude il primo quarto.
Stefano Laudoni appoggia al tabellone (foto Laura Marmonti)
Il secondo periodo si apre con Vigevano che sembra in controllo ma bastano un appoggio di Fragonara e una tripla di Ghigo per rimettere “Borgo” a contatto (25-23 con poco meno di 6' sul tabellone). Non basta perché Loro trova il 25 pari dal pitturato dopo l'uscita dal timeout chiesto dalla panchina Elachem. Ci pensa allora Peroni a trovare il nylon da lontano per il 28-25 con 5' e mezzo da bruciare nella frazione. I gialloblù non riescono a scrollarsi di dosso i giovani piemontesi e a complicare la situazione arriva un fallo tecnico che cambia l'inerzia della partita. Adesso sono gli ospiti ad avere il pallino del gioco: Benzoni trova il tripla su un campo che ben conosce, Manto infila dall'area ed è 35-41. Due liberi di Rossi spezzano il momento-no della Elachem (37-41). Ci pensa Laudoni a ciuffare il 40-41, poi Mercante trova solo il ferro per il sorpasso. Ancora Laudoni imbuca il 42-43 con 1'09” al riposo lungo. C'è però Benzoni a spingere i suoi avanti (42-47) con il tempo che si esaurisce e manda tutti al riposo con un dato incontrovertibile: Vigevano ha incassato 33 punti in un quarto. Decisamente troppi.
Giorgio Broglia attacca la difesa di Borgomanero (foto Laura Marmonti)
L'approccio al terzo quarto della Elachem non è certo quello immaginato da coach Piazza: Benzoni piazza la tripla del 46-52; anche Loro trova la retina dall'arco più lontano e “Borgo” potrebbe fuggire. Ad ancorarla ci sono un trepunti di Laudoni e un canestro di Rossi per il 53-55. Se ne sono andati meno di 4' e Vigevano ha messo lì un 11-8 confortante. Ma la strada verso la vittoria è ancora lunga. Un passo importante lo fa Benites con tripla d'ordinanza per il sorpasso (56-55) con 6'03” nel periodo. Laudoni è scatenato (già 18 punti fin qui) e la Elachem respira (58-55). Benzoni non molla niente ed è ancora un'altalena spaccacuore. Ora è D'Alessandro a provare a dare la spallata (61-57) ma Attademo tiene lì i suoi: mancano 4'10” alla penultima sirena e la partita non ancora un padrone. La sparatoria prosegue: Ferrari, poi Broglia ed è ancora 63-62 con un po' più di due giri di lancette da consumare. Anche Mercante si iscrive alla partita e subito dopo D'Alessandro “pesca” Longo con un canestro e fallo che vale il 67-62. La Elachem sale di colpi, Longo sbaglia, dall'altra parte Broglia no e Vigevano scappa a +7 (69-62). Poi con mezzo minuto da giocare arriva anche Ragagnin: triplone spaccagambe e Vigevano vola sul 72-62 che costringe coach Di Cerbo a fermare tutto con un timeout. Non basta perché a Piscetta risponde Broglia e al 30' è 74-64.
Giovanni Ragagnin (foto Laura Marmonti)
Questo è il momento per chiudere la pratica. La Elachem tiene a distanza gli avversari mentre il cronometro, con i secondi, brucia anche le residue speranze di un blitz clamoroso. Ma la partita non è affatto in ghiaccio perché a 7'46” dalla fine Fragonara mette il 74-68 e coach Piazza decide di aver visto abbastanza e ci parla su. Quelli di Borgomanero sono sempre lì: ci prova Mercante a suonare la carica con una schiacciata (76-68) con 5'15” da far passare. Loro tenta subito la replica che non va, così Benites smazza l'assist numero 6 della sua serata per mandare a segno Laudoni per il 78-68 e adesso è “Borgo” a chiedere la sospensione. Benzoni prova a ricostruire, Mercante non trova la tripla e così a 3'56” ci sono solo 8 punti a separare le due squadre. Rossi imbuca un libero, Laudoni ciuffa la tripla dell'82-70 che potrebbe davvero chiudere il discorso. Borgomanero non vuole saperne di mollare ma con un Laudoni così c'è poco da fare: 84-72 e intanto il tempo scivola via. Fragonara trova la forza per la tripla dell'85-75 ma adesso alla fine mancano solo 37” e davvero non si può fare altro. Arriva la sirena, la Elachem si porta a casa i due punti.
Elachem Vigevano: Rossi 10, Peroni 8, Laudoni 26, Strautmanis 6, D’Alessandro 12; Benites 4, Mercante 4, Broglia 10, Tagliavini, Ragagnin 5, Pisati; n.e. Spaccasassi. All. Piazza.
Cipir Borgomanero: Attademo 11, Longo 2, Ghigo 6, Benzoni 14, Loro 9; Fragonara 17, Manto 2, Ferrari 8, Piscetta 4, Pettinaroli 2; n.e. Cecchi. All. Di Cerbo.
Parziali 22-14; 42-47; 74-64.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33