Cerca

undicesima giornata

Basket, serie D: turno negativo per le nostre squadre, tutte sconfitte

Tromello e Pro Vigevano cadono in trasferta, più gravi le battute d'arresto di Cat e Ussgb

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

10 Dicembre 2022 - 14:14

Basket, serie D: turno negativo per le nostre squadre, tutte sconfitte

Fabio Maestri (Tromello) e Renzel Orenze (Pro Vigevano)

Undicesima giornata negativa in serie D per le compagini del nostro territorio, tutte sconfitte. A iniziare la Pallacanestro Tromello che nell'anticipo di mercoledì si è comunque battuta a Cava Manara contro quella che probabilmente è la squadra più forte del girone (82-74). Il quintetto di coach Bocca ha pagato un avvio troppo molle, tanto che nel primi due quarti sono stati concessi 47 punti agli avversari. Nella ripresa Tromello ha alzato l'intensità difensiva, il che ha permesso di prendere ritmo in attacco e di trovare ottime soluzioni. Oltre alla solita doppia doppia di Zucca, da rimarcare la prestazione di Maestri.

Pallacanestro Tromello Maestri 27, Zucca 17, Farina 15, Botteri 5, Carandini 4, De Martini 2, Locatelli 2, Orsenigo 2, Gbessou, Ganimede. All. Bocca.

Ieri sera, la Pro Vigevano era invece impegnata a Gaggiano, su un campo ai limiti dell'omologazione in serie D, dove è stata nettamente superata da Trezzano (74-50). Una partita già difficile in partenza e che si è via via complicata. All'assenza dell'infortunato Martinoli, pronti via si è fatto male anche Meleri. Chiuso il primo quarto sotto 16-8, nel secondo i ducali si sono riportati a contatto, ma a questo punto l'uscita dal campo di Orlandi per doppio tecnico ha compromesso ogni cosa. I padroni di casa hanno fatto valere la loro aggressività e all'intervallo la partita era già segnata (39-20). Nella ripresa la Pro ci ha messo impegno e volontà, quanto meno nel tentativo di limitare i danni.

Freeshop Pro Vigevano Al. Gibertoni 12, Orenze 12, Rolandi 9, Diciocia 8, Comelli 5, An. Gibertoni 2, Orlandi 2, Cavallaro, Lesca, Meleri. All. D. Gibertoni.

Male la Cat che al PalaBasletta sperava di bissare il successo della scorsa settimana contro l'Aurora. Il Qsa è uscito invece vittorioso per 72-79 sfruttando in particolare le lacune difensive dei vigevanesi. La Cat inizia molto bene (23-12 al 10'), ma poi inspiegabilmente dal secondo quarto in avanti smette di difendere compromettendo tutto quanto di buono fatto in attacco. I milanesi tornano sotto (40-37 al 20') e vincono la gara nella ripresa. “Non possiamo sempre concedere 80 punti ai nostri avversari – dice sconsolato coach Boselli – non a caso siamo la peggior difesa del campionato, se togliamo Voghera”. Voghera che sarà la prossima avversaria della Cat, in anticipo mercoledì sera.

Cat Vigevano Tagliavini 22, Nicola 16, Pisati 16, D'Angelo 10, Spaccasassi 5, Soncin 3, Gullì, Oggioni, Vigone; ne Barbieri, Faccendini. All. Boselli.

Rispetto alla disastrosa prova con il Garegnano, l'Ussgb va un po' meglio tra le mura amiche della Scarioni contro il Tumminelli, ma il risultato finisce per premiare ugualmente gli avversari (62-73). Il quintetto di Gerosa paga ancora le assenze e le difficoltà in attacco. Gabriele Facchi è perfetto dalla lunetta (12/12), ma sbaglia troppo dal campo (4/16), mentre Bossi, pur non giocando male, deve ancora togliersi un po' di “ruggine” dopo il lungo periodo di stop. Con Ltifi non al meglio per un recente acciacco, l'Ussgb deve quasi sempre rincorrere, nel terzo periodo scivola anche a -13 (41-54), ma a 6 minuti dalla fine è ancora in partita (59-62), poi però i milanesi con un 8-2 di parziale vanno a vincere.

Ussgb Abbiategrasso G. Facchi 20, Bossi 14, Gioia 9, Litfi 9, Bettanti 5, Laverone 5, Gabellotti, Rossi, Mangiarotti; ne Bollini, Donati, Pollaci. All. Gerosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400