Cerca

quinta di ritorno

Basket, serie D: la Pro domina il derby, vince anche l'Ussgb

Cat battuta 73-51 al PalaBasletta, Tromello cede di misura a Rozzano (64-62), mentre gli abbiatensi superano Milanotre (70-63)

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

18 Febbraio 2023 - 14:46

Basket, serie D: la Pro domina il derby, vince anche l'Ussgb

Ottavio Martinoli (Pro Vigevano) e Gabriele Facchi (Ussgb)

Per la quinta di ritorno in serie D derby cittadino senza storia al PalaBasletta con la Pro Vigevano che domina la Cat (73-51). Eppure la squadra di coach Boselli veniva da un buon momento, mentre la Freeshop era reduce dalla pessima prova con l'Aurora. Forse proprio lo spirito di rivalsa ha spinto i ragazzi di Davide Gibertoni a dare il massimo sin dalle prime battute. Chiuso il primo quarto sul 24-14, nel secondo parziale la Pro allunga ulteriormente facendo il vuoto a rimbalzo e sfruttando gli errori banali della Cat. Anche nella terza frazione c'è ancora fame di aumentare il vantaggio che arriva attorno alle trenta lunghezze (38-65 al 30') e solo nell'ultimo quarto, a risultato ormai acquisito, la Pro stacca un po' la spina. C'è ancora da lavorare su alcune cose (ad esempio i tiri liberi), ma nel complesso buona prova da parte di tutti, con picchi di merito per Martinoli (9 rimbalzi) e Orenze (5 assist). Nella Cat, al contrario, nulla da salvare tanto che Boselli parla di prestazione “indecorosa”.

Cat Vigevano Tagliavini 14, Oggioni 13, D'Angelo 7, Pisati 6, Soncin 4, Gullì 3, Lion 2, Spaccasassi 2, Bastico, Musai, Nicola; ne Saltarin. All. Boselli.

Freeshop Pro Vigevano Martinoli 21, Orenze 12, Al. Gibertoni 11, Orlandi 10, Meleri 7, Diciocia 6, Comelli 2, Lesca 2, Rolandi 2, Cavallaro. All. D. Gibertoni.

Ancora una sconfitta in volata per Tromello che cede 64-62 a Rozzano. La 2G Automation parte bene nel primo quarto (11-21) e nel secondo tiene botta tanto da andare al riposo lungo sul +6 (26-32). Alla ripresa del gioco Rozzano recupera e sorpassa (36-35), ma Tromello non molla e piazza un altro break. In avvio di ultima frazione i lomellini sono avanti di 13 (39-52) grazie a un'ottima circolazione di palla in attacco e alla zona 2/3. I milanesi alzano però l'intensità difensiva e rientrano in partita. Un canestro da tre e uno su rimessa a 8 centesimi dalla fine condannano la 2G Automation alla sconfitta. “Non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi – dice coach Bocca – per aver tenuto testa fuori casa a un'ottima squadra; chiaro che con appena sette rotazioni nei finali viene a mancare quel po' di lucidità che ci consentirebbe di portare a casa le partite”.

2G Automation Tromello Farina 21, Zucca 15, Maestri 10, Gbessou 7, Carandini 6, Botteri 2, Orsenigo 1, Locatelli; ne De Martini, Ganimede. All. Bocca.

Nonostante le molte assenze, torna finalmente alla vittoria l'Ussgb che alla Scarioni supera Milanotre (70-63), altra formazione molto giovane. Buona la prestazione globale degli abbiatensi che hanno condotto dall'inizio alla fine, raggiungendo come massimo vantaggio il +17, ma che nelle ultime due frazioni hanno avuto la lucidità di respingere gli avversari quando si sono rifatti sotto nel punteggio. Su tutti da rimarcare la prestazione di Gabriele Facchi e di Mangiarotti, andato in doppia doppia con la bellezza di 23 rimbalzi.

Ussgb Abbiategrasso G. Facchi 24, Bettanti 11, Mangiarotti 11, Laverone 9, Rossi Raccagni 6, F. Bossi 5, Chlaika 4, Gabellotti, Fogagnolo; ne De Gregori. All. Gerosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400