Cerca

I DUCALI RESTANO IN VETTA

Basket, serie B: la difesa della Elachem schianta la Sangiorgese (67-75)

Prova importante del quintetto ducale trascinato da Rossi (18 punti) e Broglia (17) dalla panchina e da Laudoni (14).

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

26 Febbraio 2023 - 20:54

Basket, serie B: la difesa della Elachem schianta la Sangiorgese (67-75)

La Elachem ha colto un importantissimo successo esterno (foto Susanna Arioli)

E’ una prima parte di gara di estrema sostanza a consentire alla Elachem Vigevano di passare sul campo di San Giorgio su Legnano (67-75) e a mantenere il vertice della classifica. Come accade spesso questa volta è Giorgio Broglia (17 punti) il protagonista meno atteso ma accanto a lui brillano le prestazioni di Laudoni (14 punti e 9 rimbalzi) e di un Rossi completamente ritrovato (18 punti, 8 assist e 31 di valutazione) in uscita dalla panchina.

I tifosi ducali al seguito della squadra (foto Susanna Arioli)

La Sangiorgese apre la serata con una tripla di Toso, Peroni impatta e infila anche la tripla del 3-6 al 2’. Vigevano allunga ancora con Strautmanis prima della replica dei padroni di casa. La partita è in equilibrio con la Elachem che prova a tenere le redini del match (9-13 al 5’) e la Sangiorgese che colpisce a ripetizione dall'arco in transizione. Bianchi trova la tripla del 12-13 e poi i liberi del sorpasso con 3’ da giocare. C’è al massimo un possesso che separa le due squadre: Airaghi ciuffa il 20-17 con 1’45” sul cronometro. Arriva anche D’Alessandro per il 23-19 del 10’.

Grande prestazione di Giorgio Broglia (foto Laura Marmonti)

Si entra nel secondo periodo con la Sangiorgese che con Bloise allunga (26-19) ma il vento sta per cambiare. Broglia è l’uomo che consente ai ducali di restare a contatto (28-23) poi recupera la palla che Rossi trasforma in assist e Laudoni in 3 punti: 28-26 con 2’ abbondanti che se ne sono andati. E’ lo stesso Broglia a siglare il 31-29. Cassinerio prova a rompere l’inerzia ducale; niente da fare perché Rossi infila la tripla del 34-32. Broglia realizza i due liberi che danno il 34 pari con 5’20” da giocare, Laudoni firma il sorpasso e adesso Vigevano strappa: Broglia mette lo zampino in tutte le giocate, Rossi assiste D’Alessandro per il 36-41. Alla partita si iscrive anche Ragagnin (tripla del 36-44) con la Sangiorgese che non trova più l’anello arancione. In campo ora si sbaglia parecchio ma la Elachem non fa un passo indietro e al riposo lungo è 40-48.

Ancora non lo sanno, ma i ducali hanno costruito in quel secondo periodo il loro successo. Perché gli ultimi due se ne vanno sul filo dell’equilibrio (19-19 il terzo e addirittura 9-9 il quarto). I padroni di casa non trovano la chiave per mettere in difficoltà i ducali: Rossi trova la tripla del 47-55 con 5’30” ancora da giocare. La Sangiorgese cerca di accorciare ma c’è Broglia a tenerla a distanza (52-59). I liberi di Bloise accorciano lo scarto (54-60 con 3’40” da giocare) ma la risposta ducale è del duo Rossi-Broglia che con la trila a 2’30” dalla penultima sirena dice 54-64. C’è ancora tempo per un canestro di D’Alessandro (56-66) e al 30’ è ancora 58-66 Elachem.

Pippo Rossi: 18 punti e 8 assist uscendo dalla panchina (foto Laura Marmonti)

Ecco allora tutto rimandato all’ultima frazione con Bertocco che trova il 61-66 con 2’ abbondanti che se ne sono andati. Adesso è Laudoni a trovare due liberi e poi il canestro dopo un rimbalzo d’attacco. Le percentuali calano ma il divario non si accorcia intanto però il cronometro divora il tempo: cosi la tripla di Rossi con 2’ e mezzo da giocare (61-75) suona come l’affondo finale. Airanghi non si arrende (64-75) ma il tempo per rimontare è sempre meno. Testa trova la tripla del 67-75 ma è già iniziato l’ultimo minuto. Non si segnerà più sino alla sirena che consegna alla Elachem una vittoria dal peso specifico enorme.

«E’ stata la partita dura che ci aspettavamo – commenta coach Paolo Piazza – che è stata decisa dalla nostra difesa dal secondo quarto in poi. Bravissimi i nostri avversari a trovare all’inizio punti dalla transizione. Ma anche noi a gestire la situazione dei falli – continua il tecnico ducale – e a giocare con l’energia necessaria a passare su un campo difficilissimo come questo».

Lct Group Sangiorgese Basket: Capelletti 2, Testa 10, Biancotto 6, Bianchi 12, Toso 2; Cassinerio 6, Airaghi 9, Bloise 14, Bertocco 6, Pesentato; n.e. Mana e Cardani. All. Roncari

Elachem Vigevano: Benites 2, Peroni 6, Laudoni 14, Strautmanis 4, D’Alessandro 11; Rossi 18, Broglia 17, Ragagnin 3; n.e. Mercante e Spaccasassi. All. Piazza.

Parziali: 23-19; 40-48; 58-66.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400