Resta aggiornato
Cerca
nella settima di ritorno
04 Marzo 2023 - 15:13
Alessio Mangiarotti (Ussgb) e Matteo De Martini (2G Automation Tromello)
Il secondo consecutivo passaggio al PalaBasletta sorride all'Ussgb che, dopo la scialba partita della scorsa settimana con la Pro Vigevano, questa volta offre una prestazione più che concreta contro la Cat ribaltando anche la differenza canestri nello scontro diretto (44-67). Fin dall'inizio i padroni di casa faticano molto in attacco con Abbiategrasso che scatta sul +7 (12-19). Nel secondo quarto l'Ussgb prende un vantaggio in doppia cifra e non lo molla più (22-35). I ragazzi di coach Gerosa hanno il merito di rimanere concentrati, soprattutto in difesa, toccando il +26 a 1'30'' dalla fine. Si è fatto sentire stavolta l'apporto dei due innesti di C Gold, Di Paolo e Andrea Facchi, anche se mvp del match è stato il fratello Gabriele (22 punti e 8 falli subiti), ma vanno anche rimarcati i ben 18 rimbalzi conquistati da Mangiarotti.
Cat Vigevano Tagliavini 19, Soncin 17, Oggioni 3, Spaccasassi 3, Lion 1, Nicola 1, D'Angelo, Faccendini, Saltarin; ne Musai, Pisati, Werlich. All. Boselli.
Ussgb Abbiategrasso G. Facchi 22, Di Paolo 20, A. Facchi 12, L. Bossi 5, F. Bossi 4, Gioia 2, Mangiarotti 2, Chaika, Litfi, Fogagnolo. All. Gerosa.
Al PalaOlimpia la 2G Automation torna alla vittoria superando Milanotre (74-60). Primo quarto condotto bene in attacco da Tromello che però concede qualcosa di troppo in difesa (22-24); nella seconda frazione la squadra di Bocca sale d'intensità anche nella propria metà campo subendo solo 5 punti (42-29 a metà incontro). Nel terzo periodo i lomellini sono bravi a dare continuità toccando il +23, poi l'aggressività di Milanotre e qualche palla persa di troppo consente agli avversari di avvicinarsi attorno alle dieci lunghezze, ma qui Tromello è lucida e con un mini parziale di 5-0 chiude la partita. Da segnalare l'importante rientro di De Martini, la cui assenza si era fatta sentire nelle ultime settimane.
2G Automation Tromello Zucca 22, Maestri 18, Carandini 10, Farina 7, De Martini 5, Del Rosso 5, Gbessou 3, Botteri 2, Orsenigo 2, Locatelli, Ganimede. All. Bocca.
Ancora una volta alla Pro Vigevano, peraltro interprete di una buona prestazione, manca qualche dettaglio per riuscire a spuntarla contro una squadra di classifica superiore quale è appunto Rozzano (75-64). Il punteggio finale non rispecchia l'andamento della gara, con i ducali che nei primi venti minuti sono stati costantemente avanti, attaccando bene contro i cambi di difesa proposti dai milanesi (33-39 al 20'). Alla ripresa del gioco Rozzano mostra più aggressività e impatta subito, dopodiché la gara procede punto a punto con la Pro brava a non mollare la presa (61 pari al 34'). Nel finale però qualche amnesia difensiva e la mancanza di cinismo in attacco (fra cui un 6/17 dalla lunetta) comportano la sconfitta al quintetto di coach Davide Gibertoni.
Freeshop Pro Vigevano Al. Gibertoni 17, Orenze 13, Martinoli 8, An, Gibertoni 6, Orlandi 6, Rolandi 6, Pioltino 6, Cavallaro 2, Comelli, Lesca. All. D. Gibertoni.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33