Resta aggiornato
Cerca
STOP INTERNO PER LA ELACHEM
05 Marzo 2023 - 20:45
Pippo Rossi in palleggio contro Alibegovic (foto Laura Marmonti)
La tripla di Piccone che trova il nylon a 2” dall’ultima sirena per il +3. La Elachem dopo il timeout va da Peroni per il pareggio ma il suo tiro non va a segno. C’è ancora tempo per il rimbalzo e il canestro di Broglia sulla sirena che sancisce il 93-94 che consegna la vittoria a Piombino.
Va in scena nel pomeriggio del “Basletta” una delle più appassionanti partite della stagione, quella che avrebbe consentito ai ducali di “blindare” uno dei primi tre posti e che invece rimette in gioco i toscani, contro cui la squadra ducale mantiene comunque il vantaggio negli scontri diretti, ma che hanno ancora una gara da recuperare, con le due livornesi che ora sono al comando.
A pesare sulla prima parte della gara della Elachem c'è un secondo quarto da 19-29 di parziale che porta le squadre al riposo lungo sul 44-52. Qui il vero rebus per la difesa ducale è contenere Tiberti (21 punti alla fine), poi sarà Alibegovic la grana (24 punti). Di contro il quintetto di coach Paolo Piazza manda cinque uomini in doppia cifra (Benites 18, D’Alessandro 17). La partita è di quelle da vedere, con gli attacchi protagonisti e questo nonostante Vigevano sia una squadra con una spiccata vocazione difensiva.
Peroni al tiro frontale (foto Laura Marmonti)
Dal riposo lungo il match inizia a salire di colpi: la Elachem cerca l’aggancio, invece è Venucci a mettere la tripla del 50-55. Laudoni e Broglia trovano il fondo della retina, in mezzo c’è la tripla di Piccone e il gap non si chiude (54-60 al 25’). Alibegovic segna e così anche D’Alessando e Laudoni e a 19” dalla penultima sirena Vigevano è lì (64-69) con D’Alessandro che fallisce l’ultimo tiro.
Giorgio Broglia in azione (foto Laura Marmonti)
Si entra così nell’ultima frazione con tutto da decidere. Rossi ruba palla e innesca D’Alessandro. Poi arriva la tripla di Benites per il 71-75 del 32’. Quindi tocca a Rossi ridurre ancora il distacco. Il traguardo però è ancora lontano ma al giro di boa della frazione arriva un nuovo canestro pesante di Benites che segna l’aggancio (78-78). Parte una sorta di supplementare che si apre con la tripla di Alibegovic. Tocca ancora a Benites con due liberi ristabilire la parità a quota 81: adesso mancano 4’ e mezzo e arrivano gli errori. Il primo a non fallire è ancora Benites che dall’arco lontano segna l’84-81. La Elachem avrebbe la possibilità di scappare, ma Alibegovic glielo impedisce firmando la tripla dell’ennesima parità a quota 86. Rossi imbecca Peroni per il nuovo vantaggio interno (89-86) che Bianchi annulla quando resta solo un minuto e mezzo da giocare. La Elachem c’è: Broglia trova il 91-89 che potrebbe segnare la fuga finale, ma due liberi di Mazzantini rimettono tutto in discussione. Tutto si gioca in un pugno di secondi: dopo il timeout ducale Peroni fallisce da 3 punti; Bianchi raccoglie il rimbalzo, Piombino innesca Piccone che ciuffa il 91-94 che vale il match.
Elachem Vigevano: Benites 18, Peroni 14, Laudoni 14, Strautmanis 6, D’Alessandro 17; Rossi 8, Broglia 14; n.e. Mercante, Spaccasassi, Tagliavini e Nicola. All. Piazza.
Solbar Piombino: Venucci 13, Tiberti 21, Piccone 19, Alibegovic 24, Azzaro 2; Bianchi 10, Mazzantini 2, Pedroni 3; n.e. Biagetti e Rossato. All. Cagnazzo.
Parziali: 25-23; 44-52; 64-69.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33