Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO A BUSTO ARSIZIO
11 Marzo 2023 - 18:13
Peroni al tiro (foto LNP/Ciamillo-Castoria)
Sfuma nel pomeriggio di Busto Arsizio il sogno della Elachem Vigevano di giocarsi la finalissima di Coppa Italia alla quale accede invece la Agribertocchi Orzinuovi grazie al 62-67 finale. Un risultato che dice molto sulla prova dei ducali, ancora senza Mercante, che reggono al cospetto dei “padroni” del girone B della serie B che hanno moltissimo dalla panchina (20 Alessandrini, 18 Leonzio) in una serata in cui Vigevano non brilla nel tiro pesante (9/35 alla fine).
E dire che la partita, nonostante l’orario insolito, si era aperta per Vigevano con la solita tripla di “benvenuto” di Peroni. Orzinuovi carbura lento e ancora il tiratore ducale ciuffa prima il 9-2 del 4’ e poi depone l’11-2. Broglia infila due liberi e i bresciani restano sempre a distanza. Coach Calvani esplora la panchina alla ricerca di un maggior impatto dei suoi: Leonzio e Alessandrini rispondono presente e nell’ultimo minuto della frazione Orzinuovi rosicchia punti sino al 15-11 del 10’.
Leonzio attacca Peroni (foto LNP/Ciamillo-Castoria)
Prevedibilmente la partita sale di tono nel secondo periodo con i bresciani che impattano al 3’ con Trapani a quota 20; lui stesso firma il sorpasso dalla lunetta. Non sarà l’ultima volta. Anzi, l’equilibrio è assoluto per diversi minuti, con le squadre che si sorpassano a ripetizione. D’Alessandro prova a dare una scossa da 3 punti (27-23 con meno di 4’ e mezzo da giocare) ma la Agribertocchi rientra e sorpassa ancora con Trapani (27-28 a 1’45” dal riposo lungo) e due liberi di Leonzio snciscono il 28-30 del 20’.
Peroni impatta con una tripla a quota 43. Ma qui la partita si spezza e Orzinuovi costruisce un parziale di 4-11 che consente ai bresciani di prendere un importante abbrivio. La Elachem non molla: Broglia accorcia (47-54) ma di là c’è Leonzio che non sbaglia nulla: suo il canestro e fallo subìto da Broglia che consente ad Orzinuovi di andare sul 45-54 che resta anche il risultato al 30’ perché la tripla di Benites va fuori bersaglio.
I tifosi ducali al seguito della squadra (foto LNP/Ciamillo-Castoria)
Vigevano prova subito a ricucire con Broglia (47-54): la Elachem sa che è il momento di dare tutto e la partita si riapre. Benites trova una tripla che vale il 53-59 con 5’40” sul cronometro. Trapani perde palla e Vigevano la mette nella mani di D’Alessandro per il 55-59 quando i minuti restanti sono poco più di 5. Coach Calvani prova a smorzare il buon momento dei ducali con un timeout. In uscita arriva però una palla persa che Benites non riesce a trasformare in 3 punti pesantissimi e poi commette fallo su Trapani, che fa percorso netto dalla lunetta, prima di andarsi a sedere. Adesso il punteggio è 55-61. I gialloblù lottano con determinazione ma il gap non si riduce. Laudoni sbaglia da lontano Ponziani no ed è 55-64 con 3’38” restanti. Vigevano ci prova ancora da lontano ma Strautmanis prima e Laudoni poi trovano solo il ferro (9/34 da 3 punti sino a questo punto). Torna Borglia e fattura subito un paio di liberi (57-64) ma rimangono meno di 2’ per ribaltare l’inerzia. della sfida. Gasparin prova a chiuderla da 3 punti ma fallisce. Non Rossi che imbuca il 58-64. Orzinuovi perde la palla e Broglia trova solo il ferro da lontano e adesso le speranze sono davvero minime. Ancora Broglia accorcia (60-65), Rossi sbaglia ma Ponziani trova il nylon per il 60-67 con soli 25” da giocare. Coach Piazza vuole ancora parlarci sopra, a soli 15” dalla sirena: il tiro per Rossi non va a buon fine ma c’è ancora Broglia per il rimbalzo offensivo convertito nel 62-67 che adesso costringe Orzinuovi all’interruzione. Solo il tempo di rientrare e arriva la sirena che sancisce la fine del match e consegna ad Orzinuovi la finale di domani pomeriggio contro la Sebastiani Rieti che batte Faenza 74-72 con i romagnoli che falliscono con Siberna a fil di sirena il tiro del possibile sorpasso.
«Siamo partiti bene, con attenzione in difesa e buone scelte in attacco – commenta coach Paolo Piazza - Ma al primo giro di cambi è uscita la maggiore profondità della panchina di Orzinuovi. Noi siamo tornati anche da uno svantaggio consistente. Devo ringraziare i miei giocatori – aggiunge il tecnico ducale – perché non hanno mollato mai, continuando a giocare sino agli ultimi secondi. E i nostri tifosi che come sempre ci hanno seguiti in massa. A mio giudizio Orzinuovi va in finale con assoluto merito».
Elachem Vigevano: Benites 7, Peroni 14, Laudoni 5, Strautmanis, D’Alessandro 14; Rossi 10, Broglia 12, Ragagnin; n.e. Mercante, Tagliavini e Spaccasassi. All. Piazza.
Agribertocchi Orzinuovi: Procacci, Gasparin 2, Da Campo, Planezio, Agbamu 6; Trapani 13, Leonzio 18, Ponziani 8, Alessandrini 20; n.e. Trebeschi. All. Calvani.
Parziali: 15-11; 28-30; 45-54.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33