Resta aggiornato
Cerca
18 Marzo 2023 - 16:19
Davide D'Angelo (Cat Vigevano) e Gianluca Zucca (Tromello)
L’Ebro capolista del girone Arancio della serie D è troppo forte per la 2G Automation Tromello che tuttavia gioca una partita di grande sostanza (51-59) il finale, nonostante una partenza ad handicap (6-20) frutto della maggiore fisicità e del tasso tecnico della squadra di coach Tirsi. Al riposo lungo i ragazzi di coach Andrea Bocca sono ancora staccati (20-34) ma nei secondi due periodi i lomellini, con uno Zucca da 22 punti e 12 rimbalzi e Maestri (8 rimbalzi e 5 assist), alzano l’intensità difensiva e, grazie alla zone-press, recuperano numerosi palloni che, dopo il 35-47 del 30’, consentono di costruire un break di 9-2 e di arrivare sul 44-49 al 35’. Lì la capolista reagisce da squadra di vaglia e trova prima una tripla e poi un gioco da tre punti che chiudono il discorso. Ma Tromello esce dal campo a testa altissima.
2G Automation Tromello: Demartini 2, Maestri, Carandini 6, Orsenigo 1, Zucca 22, Del Rosso 7, Farina 7, Botteri 4, Gbessou, Ferrara 2, Locatelli. All. Bocca.
Niente da fare per la Cat Vigevano che cede nettamente in casa a Cava Manara (46-104). La sfida è già indirizzata nel primo periodo (15-28) con l’attacco ducale non tiene in passo di quello ospite che, al contrario, trova con facilità la strada che conduce al ferro. Alla riposo lungo il quintetto di coach Garavaglia ha già “doppiato” gli avversari (28-56). Nella seconda parte di gara Cava dilaga, prima strappando nel terzo periodo (8-24) e poi non mollando nemmeno negli ultimi 10’ (10-24).
Cat Vigevano: D'Angelo 17, Oggioni 9, Tagliavini 8, Gullì 6, Pisati 6, Bastico, Faccendini, Gorini, Lion, Vigone. All. Boselli.
Niente da fare per Abbiategrasso che si ferma a Milano contro il S. Ambrogio (62-59) dopo una partita nella quale la squadra di coach Enrico Gerosa ha avuto grosse difficoltà in attacco. Nonostante questo l’equilibrio dura a lungo (21-14 al 10’, 37-33 al 20’). La difesa abbiatense gioca con attenzione e applicazione; è l’attacco a non funzionare tanto che la squadra ospite chiuderà con un eloquente 0/17 da 3 punti. «Abbiamo compiuto buone scelte offensive – commenta il tecnico abbiatense – ma quando non si fa mai canestro è tutto più difficile». Anche il terzo quarto non vede nessuno prendere il comando (49-48). Nel finale Abbiategrasso ha per due volte la rimessa offensiva con la possibilità di agganciare l’overtime, ma in entrambi i casi la palla finisce sul ferro.
Ussgb Abbiategrasso: F. Bettanti,, F. Bossi, Pirovano 6, Chlaika, M. Bettanti 25, G. Facchi 13, Rossi Raccagni 2, Ltifi, A. Facchi 12, Mangiarottti 1, Di Paolo. All. Gerosa.
Sfiora il colpo esterno la Freeshop Pro Vigevano che cede al Tumminelli Milano (55-50) dopo una partita tirata che non vede mai una squadra prendere il comando delle operazioni. Alla prima sosta è 9-11 e al riposo lungo i padroni di casa sono avanti di un soffio (29-25). Nessuna delle due squadre riesce a strappare e cosi dopo la penultima sosta (40-34) tutto si decide negli ultimi 10’. Vigevano ricorre alla zona per abbassare i ritmi e all’ingresso dell’ultimo minuto è ancora tutto da decidere (52-50 al 39’). La Freeshop ha la palla per agganciare l’overtime dopo il 53-50 interno ma il tiro di Andrea Gibertoni finisce sul ferro e il Tumminelli va in campo aperto a chiudere il martch. I vigevanesi rientrano dalla trasferta con le buone sensazioni di una difesa che funziona, punto di partenza per iniziare a preparare il derby contro Tromello del prossimo turno.
Freeshop Pro Vigevano: Orlandi 7, And. Gibertoni 10, Lesca, Martinoli 1, Comelli 1, Alb. Gibertoni 6, Diciocia 15, Orenze 7, Pioltino 1, Rolandi 2. All. D. Gibertoni.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33