Resta aggiornato
Cerca
Al PalaBasletta
02 Aprile 2023 - 21:27
Giorgio Broglia a canestro ostacolato da Saccaggi
Era uno snodo fondamentale della stagione e la Elachem non ha sbagliato. Livorno non passa il test del Basletta e viene superato dai ducali per 73-60. Un successo che permette agli uomini di coach Piazza di tenersi in scia del duo Pielle-Libertas che attualmente comanda la classifica. Il match parte subito su ritmi alti. Vigevano cerca più volte la via del canestro ma lo trova solamente con Benites quando il cronometro segna 7’00” e Livorno è già avanti di quattro. Da subito in evidenza Broglia, praticamente perfetto nel pitturato e in fase difensiva, dove per tutta la gara ha ingaggiato un duello fisico e spettacolare con i lunghi avversari Fratto e Fantoni. Il primo parziale recita 20-15. Il secondo quarto vede i gialloblù provare a prendere il largo portandosi addirittura sul +9, ma Livorno rientra in gara con Saccaggi e Fratto ed infine con Fantoni, che allo scadere dei ventiquattro in caduta segna da due e subisce fallo, realizzando il tiro libero per il 25-26 a 5’11”. Lucarelli porta gli ospiti sul 26-30, subito raggiunti da Vigevano con la tripla di Strautmanis. Prima del riposo lungo i toscani riallungano, chiudendo sul 33-36.
Michele Peroni, autore della tripla che ha chiuso il match
Al rientro dagli spogliatoi la Elachem però aumenta i giri e praticamente costruisce il vantaggio per portare a casa la gara. Broglia (il migliore in campo per distacco) aggancia i toscani sul 41-41 con il cronometro che segna 8’00” ed infine firma il sorpasso a 5’35” con una tripla che accende ancora di più il tifo del Basletta. Poco dopo Benites trova la retina da oltre l’arco riportando i ducali sul +8. Broglia in lunetta trova il +10 per la Elachem poco prima della fine del terzo quarto, che si conclude poi sul 55-47. Nell’ultima frazione Vigevano gestisce il vantaggio, mantenendo Livorno sempre a debita distanza. I toscani chiudono la gara con Fantoni e Forti espulsi per falli, stessa cosa che accade a Broglia che raggiunge la panchina ducale tra gli applausi meritatissimi dell’intero palazzetto. Peroni ad 1’55” segna la tripla che sigla il 69-60 e da qui parte la festa gialloblù. La gara si chiude sul 73-60, un vantaggio largo legittimato dalla Elachem che ha disputato una gara generosa e attenta oltre che di grande qualità. Il prossimo impegno dei gialloblù sarà il 12 aprile in casa del College BK Borgomanero, mentre saranno osservatori interessati del derby livornese in programma mercoledì sera.
Di seguito il tabellino della gara:
Elachem Vigevano 1955 - Maurelli Group Libertas Livorno 73-60 (20-15, 13-21, 22-11, 18-13)
Elachem Vigevano 1955: Giorgio Broglia 21 (3/6, 3/4), Filippo Rossi 13 (1/6, 1/4), Michele Peroni 11 (1/3, 3/8), Lorenzo D'alessandro 10 (4/5, 0/1), V.j. alberto Benites 10 (1/3, 2/4), Kristofers Strautmanis 8 (1/2, 2/2), Jacopo Mercante 0 (0/0, 0/3), Giovanni Ragagnin 0 (0/0, 0/0), Francesco Spaccasassi 0 (0/0, 0/0), Stefano Laudoni 0 (0/0, 0/0), Nicolò Tagliavini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 22 - Rimbalzi: 36 5 + 31 (Filippo Rossi, V.j. alberto Benites 7) - Assist: 16 (Filippo Rossi 4)
Maurelli Group Libertas Livorno: Antonello Ricci 13 (3/7, 1/2), Jacopo Lucarelli 10 (2/5, 1/4), Francesco Fratto 9 (2/5, 1/3), Tommaso Fantoni 8 (3/5, 0/1), Andrea Sipala 7 (0/2, 1/4), Andrea Saccaggi 6 (1/1, 1/5), Francesco Forti 5 (1/3, 1/2), Andrea Bargnesi 2 (1/4, 0/2), Constantin Maralossou 0 (0/0, 0/0), Gianni Mancini 0 (0/0, 0/0), Federico Madeo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 - Rimbalzi: 28 5 + 23 (Tommaso Fantoni 9) - Assist: 15 (Tommaso Fantoni 5)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33