Resta aggiornato
Cerca
NEL POSTICIPO DI CAMPIONATO
13 Aprile 2023 - 00:02
Pippo Rossi contro Attademo (foto Laura Marmonti)
E' finita come nei peggiori incubi: con Borgomanero, che già all'andata aveva dato fastidio ai ducali, che vince con merito il posticipo dell'11° giornata di ritorno (78-71) e complica la classifica della Elachem a cui non basta un D'Alessandro da 21 punti e 9 rimbalzi anche perché dall'altra parte c'è Daniele Benzoni, indimenticato ex di turno, che ne infila 34.
La partita è subito vivace con Benzoni primo a trovare il fondo della retina. Borgomanero non si tira indietro e una tripla di Loro dice 10-7 con 6'40” da giocare. Laudoni fallisce il bersaglio ma non Benzoni e a 5'53” dalla prima sosta è 12-7 per i piemontesi. E quando Fragonara segna il 14-7, dopo l'errore di D'Alessandro dall'arco lontano, coach Piazza decide di aver visto abbastanza e va in timeout. Vigevano non ne esce però nel modo più brillante e rimedia una palla persa che Mercante annulla con la stoppata su Ferrari. A 4'28” è il momento di Broglia ma intanto Benzoni trova il punto numero 9 della sua serata per il 16-7 e il parziale aperto di Borgomanero è di 9-0 con Vigevano che è 2/9 dal campo. D'Alessandro spezza il digiuno con due liberi ma è dura perché i ragazzi di casa continuano con il loro corri-e-tira che al momento vale il 50% dal campo contro il misero 20% dei ducali che hanno 7 dei loro 9 punti proprio dal lungo. Adesso sono i padroni di casa a spingere e con una tripla di Fragonara volano sul 23-12 con 1'52” da giocare. Mercante replica subito ed evita che Borgo fugga, ma sono i vigevanesi ad essere sempre di rincorsa. Ci sono i due liberi di D'Alessandro a contenere il passivo e c'è ancora tempo per il doppio errore di Fragonara e Laudoni prima della sirena che fissa il primo parziale sul 23-17.
Lorenzo D'Alessandro al tiro (foto Laura Marmonti)
L'avvio di secondo periodo è ancora per i padroni di casa, Cecchi per il 27-19 dopo il primo canestro della serata di Laudoni. Intanto però è tornato Benzoni che scavalla la doppia cifra e a 8'20” dal riposo lungo marca il 25-19. A Vigevano basterebbe una fiammata per riprendere le redini della gara, ma ancora non arriva. C'è invece il triplone di Benzoni, che quando vede gialloblù attacca a testa bassa: 31-19 e tanti saluti. La Elachem non segna mai (5/24 dal campo a questo punto), Borgomanero sì: esegue Manto dalla lunetta per il 32-19. Piazza ributta nella mischia Rossi, intanto si vede Peroni per il 32-21 con poco meno di 6' restanti nella frazione. Adesso è il momento di Laudoni che riporta sotto i ducali (32-25 con 5' e mezzo scarsi da giocare) tanto da costringere la panca di casa a fermare tutto. La sfuriata dei piemontesi potrebbe essere passata e adesso è il momento di far pesare chili, centimetri ed esperienza. Benzoni sbaglia la tripla ma pure Peroni non fa meglio. Pettinaroli mette la tripla (37-28), Rossi si procura il fallo e converte i due liberi per il 37-30 del 17'. Adesso la difesa ducale sale di colpi, D'Alessandro prova la tripla del rientro che va fuori bersaglio ma la partita continua su ritmi forsennati e Cecchi trova lo spunto per il 39-30 con qualcosa meno di 3' sul tabellone. Peroni pesca D'Alessandro che ci riprova dall'arco lontano e questa volta trova il nylon: 39-33 e la questione si fa interessante perché Vigevano, che non arriva al 30% dal campo, è a soli due possessi di distanza. Che tuttavia non riesce a colmare: Fragonara mette un libero, la panca ducale incassa un tecnico e Benzoni ciuffa il 41-33 con 1'24”. Nuova fuga? Nono. Rossi converte due liberi e Vigevano è sempre lì (41-35) grazie anche al ferro che nega la tripla a Fragonara, e poi ne mette altri due per il 41-37. Ci sarebbe da piazzare la zampata, invece Borgo rifiata con due liberi di Cecchi per il 43-37 entrando nell'ultimo minuto che la Elachem apre con un canestro di D'Alessandro che ha nelle mani anche l'ultimo tiro, fallito. Prima del riposo lungo ci sono ancora due liberi che Benzoni infila per il 45-39 del 20'.
Alberto Benites attacca Piscetta (foto Laura Marmonti)
C'è ancora il marchio di Benzoni sulla ripartenza di Borgomanero (49-43) e quello di D'Alessandro, già a quota 21 punti, sulla risposta ducale (49-45). Potrebbe essere la reazione, invece Fragonara imbecca Longo per la tripla del 52-45 quando se ne sono andati meno di 5' nella frazione. Alla partita si iscrive allora Broglia e la sua tripla vale il 52-48. Adesso le percentuali si assestano: crescono lievemente quelle ducali ma calano quelle dei padroni di casa. Cecchi però trova la retina e ora mancano meno di 4' alla penultima sirena con il tabellone che dice 54-48. Poi ci si mette ancora Benzoni, libero e tripla per il 58-48 che costringe Piazza a fermare tutto. Non basta. Cecchi la infila da lontanissimo per il 61-48 e a 3'14” dalla sosta la questione inizia a farsi complicata. Il divario non si chiude ma la Elachem non molla: Laudoni trova il 61-52 ma mancano solo 42” allo stop e si prospetta un quarto periodo da creapacuore. Rossi infila due liberi e fissa il 61-54 del 30'.
Jacopo Mercante non è riuscito ad incidere sul match (foto Laura Marmonti)
E' il momento della verità: in 10' la Elachem si gioca molto più di una vittoria. Loro segna e Laudoni pure e nulla si muove. La scossa arriva da Benzoni che ciuffa prima la tripla del +10 (66-56) toccando quota 26, poi quella del 69-56 che “chiama” direttamente il timeout ducale. Piazza si gioca Mercante, limitato dai falli: proprio lui si prende e sbaglia la tripla e adesso a parlarci su è Di Cerbo. Paradossalmente adesso sarebbe Borgomanero a dover rallentare il ritmo e Vigevano ad accelerarlo perché intanto il tempo scorre. Per non saperne Fragonara la mette per il 71-56. Peroni trova il canestro del 71-58 ma Borgo vola sulle ali dell'entusiasmo e di là c'è Benzoni che segna anche ad occhi chiusi: tripla e 74-58 con il break dei padroni di casa che sale a 13-4. La scossa prova a darla Peroni con il trepunti del 74-61 che potrebbe essere l'ultima chiamata per la Elachem, Fragonara perde palla e Mercante converte: mancano 4'16” e può ancora succedere di tutto. Borgo sbanda Peroni affonda la lama con la tripla del 74-66 con 3'14” da bruciare: il controbreak ducale è di 0-8. Adesso non si può sbagliare più niente né in attacco né in difesa: Peroni si prende la tripla che non va, Benzoni sferra ma nemmeno Laudoni converte e mancano meno di 2' e mezzo. Torna Benites intanto Benzoni continua la sua “partita perfetta” con due liberi per il 76-66. Mercante commette il suo 5° fallo e lascia il match. Non è ancora finita. Benites trova la tripla del 78-71 ma è troppo tardi: alla sirena mancano solo 30” e quando Piazza richiama Rossi è il segnale della resa.
«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima - commenta coach Paolo Piazza - e abbiamo cercato di interpretarla nel modo che pensavamo fosse più consono. Faccio i complimenti ai ragazzi di Borgomanero, anche a quello del 1980, che ci ha fatto malissimo - prova a scherzare - Adesso dobbiamo essere bravi a lasciarci tutto alle spalle e a pensare ad un'altra partita piena di insidie come quella di domenica contro Gallarate».
Cipir College Basketball Borgomanero: Attademo 2, Longo 3, Ghigo, Benzoni 34, Loro 9; Fragonara 13, Ferrari, Pettinaroli 3, Piscetta, Manto 1, Cecchi 13. All. Di Cerbo.
Elachem Vigevano: Benites 3, Peroni 12, Laudoni 12, Strautmanis 2, D’Alessandro 23; Rossi 10, Mercante 5, Broglia 4, Tagliavini; n.e. Ragagnin. All. Piazza.
Parziali: 23-17; 45-39; 61-54.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33